La sfida del Morino inizia all´insegna della sfortuna per i grigiorossi, costretti a fare a meno di Pacheco per un fortuito ma violento scontro di gioco. Per il fantasista olmense probabile frattura del setto nasale e gli auguri di una rapida ripresa dell´attività agonistica. Un tentativo di Modica, difensore prestato dalla prima squadra, è deviato con difficoltà da Marengo sul fondo, mentre la conclusione di Brignone è troppo centrale per sbloccare il risultato. L´1-0 arriva comunque poco più tardi, complice un errato disimpegno dei saviglianesi: Alberto Daniele è bravo a superare in dribbling Marengo e a depositare la palla in rete. Il primo tempo si chiude con una perfetta verticalizzazione di Parola per Brondello, il cui tiro ravvicinato è però deviato in angolo dall´estremo difensore di casa. Nella ripresa l´Olmo impiega sette minuti per ipotecare il successo, tanto basta infatti a Brondello per consegnare sui piedi di Daniele l´occasione del raddoppio. Incredibile quanto accade all´11° della ripresa: Shehu danza con il pallone nei piedi, supera ogni avversario che gli si para davanti, ma giunto al cospetto del portiere rossoblù, lo grazia consegnandogli la sfera tra le mani. Un tiro fuori misura di Ibraim è l´unico spunto saviglianese, poi arriva il tris di Daniele, questa volta ispirato in profondità da un rasoterra di Franco. Nel finale una calibrata punizione di Modica chiude l´incontro sul 4-0, l´ultimo acuto di Nasi infatti non va a segno.
SAVIGLIANESE-OLMO 0-4 19´, 7´ st, 32´ st Daniele, 41´ st Modica SAVIGLIANESE: Marengo, Bolaboto, Bergese, Cesano, Demaria, Para, Valiani, Cossotti, Bosio (22´ st Kone), Berardo (1´ st Ibraim), Mattiuzzi (21´ st Ouassiri). Allenatore: Pablo Marin Aubrit. OLMO: Oggero, Chiapello, Modica, Bima, Magnaldi (25´ st Franco), Viale, Brignone (12´ st Nasi), Parola, Shehu (40´ st Bedino), Pacheco (5´ Daniele), Brondello (35´ st Vassallo). A disposizione: Zhuli. Allenatore: Pier Paolo La Dolcetta.