PRIME SFIDE DI CAMPIONATO PER PULCINI ED ESORDIENTI
01-10-2012 00:23 -
ESORDIENTI 2000 (11 contro 11)
Olmo Juventus Academy-Auxilium Saluzzo. Gol a grappoli nella prima uscita stagionale per gli Esordienti 2000 guidati da Antonio Gallo, messi di fronte sul campo di via Bertolino ai pari età dell´Auxilium Saluzzo. Nel primo tempo gli ospiti pagano lo scotto dell´esordio, tanto da subire l´uno-due iniziale di Mattia Russo, seguito dalla doppietta di Alessandro Galleani d´Agliano. Nella ripresa un tentativo in contropiede dei saluzzesi trova il portiere Omar Saba pronto all´intervento, così da permette ai compagni di rimpinguare il bottino con altre due reti di Alson Fikaj e i centri di Moussa Dambele e Pietro Tassone. Identico il copione nel terzo parziale: Saba non concede spazi ai tentativi dei marchionali, mentre altre due reti di Galleani d´Agliano (da sottolineare una prodezza dalla distanza a superare in pallonetto il portiere) e il sigillo finale di Andrea Bertola mettono la parola fine sull´incontro.
Busca-Olmo Juventus Academy.Gli Esordienti 2001 di Busca e Olmo anticipano di un giorno il derby tra le prime squadre, dando vita a una sfida intensa e ben giocata su entrambi i fronti. Il primo parziale si dipana all´insegna dell´equilibrio, fino alla prodezza con cui Gabriel Fekadu porta avanti gli ospiti: il Busca reagisce e si porta sull´1-1. L´Olmo, ordinato e ben disposto a giocare il pallone, nonostante le insidie del campo bagnato sotto una pioggia battente, sfodera un´ottima prestazione anche nel secondo parziale, vinto grazie al gran gol di Emanuele Candela: fuga in fascia fino a entrare in area e diagonale imprendibile per il portiere. La stanchezza affiora nell´ultimo parziale, così da permettere al Busca di aggiudicarsi meritatamente il terzo tempo con due reti all´attivo.
Olmo Juventus Academy-Valvermenagna. Impiegano un tempo a trovare confidenza con il campionato i Pulcini 2002 di Tassone: il Valvermenagna entra invece subito in partita, come testimoniano le tre reti che segnano il primo parziale. Nella ripresa la sfida è equilibrata e il risultato non si sblocca, mentre nell´ultimo e combattuto parziale il gol su calcio di punizione di Menardi non è sufficiente ai padroni di casa, colpiti altre tre volte dai biancoverdi.
Caraglio-Olmo Juventus Academy. Ostica trasferta in quel di Caraglio al primo impegno stagionale per la squadra di Marchioro. Fase di studio per prendere confidenza con la categoria: nel primo tempo l´Olmo prova a farsi pericoloso, ma il portiere di casa si disimpegna bene sui tentativi di Audisio. I gol arrivano così nella ripresa: a firmare il vantaggio è Petris sugli sviluppi di un calcio d´angolo, il Caraglio reagisce e trova l´immediato pareggio, ma due reti di ottima fattura di Audisio lanciano la fuga olmense, rinvigorita dall´autogol propiziato da Tassone. L´Olmo a questo punto commette l´errore di rilassarsi, un errore di gioventù che dà spazio al ritorno dei padroni di casa, bravi a sfruttare il calo di concentrazione degli avversari tanto da accorciare le distanze con le due reti messe a segno nell´ultimo parziale.
Olmo Juventus Academy-FC Savigliano. Tempo autunnale a Piccapietra, ma la pioggia non ferma l´ardore dei Pulcini 2002 di Olmo e Futuro Calcio Savigliano, che scendono in campo vogliosi di mettersi in mostra. Buone trame di gioco su entrambi i fronti, ma a fare la differenza è la concretezza sotto rete: gli ospiti non falliscono e segnano tre volte, i padroni di casa invece non riescono a cogliere i frutti della pur encomiabile manovra offensiva. Il copione non cambia negli altri due tempi in cui i saviglianesi vanno a segno altre quattro volte, due per ogni periodo, grigiorossi ancora alla ricerca dei meccanismi giusti sul fronte d´attacco.
Val Maira-Olmo Juventus Academy. Pulcini 2003 bagnati e vincenti sul campo di Roccabruna, teatro della prima sfida della nuova stagione. In casa del Val Maira la pioggia consiglia di riscaldarsi pigiando sull´acceleratore e le due squadre danno vita a una sfida intensa e combattuta, segnata nel primo tempo dalle reti olmensi di Bonelli e Centaro, mentre nella ripresa è Macagno, in posizione più avanzata, a mettere al sicuro il risultato con due reti in sequenza. Il Val Maira ha il merito di non arrendersi, mostrando buon gioco e ottime individualità, fino a rimontare due reti di svantaggio, ma è Kretly a firmare il gol decisivo nel secondo periodo. L´ultimo tempo conferma che i padroni di casa non sono squadra da sottovalutare, tant´è che l´Olmo è costretto a inseguire dopo aver subito l´uno-due degli avversari: è ancora Kretly ad accorciare le distanze sul 2-1 per i droneresi.