IL QUINTO TURNO DI CAMPIONATO PER PULCINI ED ESORDIENTI

28-10-2012 22:23 -

ESORDIENTI 2000 (11 contro 11)

Busca-Olmo Juventus Academy. L´Olmo inizia il derby in casa del Busca con giusto piglio, si disimpegna bene in ogni settore del campo, ma la buona manovra collettiva e una discreta gestione della palla non sono sufficienti a sbloccare il risultato nel primo tempo, complice l´ormai fisiologica incapacità di dare concretezza all´ottimo lavoro di avvicinamento alla porta avversaria. Nella ripresa il copione non cambia, ma una prepotente incursione sulla destra di Tassone, bravo a superare il diretto avversario, offre all´accorrente Pellegrino la palla per sbloccare il risultato. Un´iniziativa di Galleani d´Agliano consente al caparbio Russo di siglare il raddoppio, mentre tocca a Dambele firmare la terza rete grigiorossa nel parziale grazie a un bel tocco ad anticipare l´uscita del portiere buschese. L´ultimo periodo vede il Busca a segno due volte, prima con Mondino dalla trequarti, poi con Monge da posizione defilata (nell´occasione ignorato un probabile intervento falloso ai danni di Galleani d´Agliano), prima del centro finale di Russo che accorcia le distanze su preciso invito di Bertola.


BUSCA: Budusanu, Ghio, Vajente, Youin, Caffaro, Allione, Rivero, Mondino, Bertoglio, Jaku, Giarudo.
Allenatore: Galliano.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bongiovanni, Merko, De Simone, Dambele, Mondino, Mazza, Bertola, Aurino, Russo, Galleani d´Agliano, Fikaj, Pellegrino, Tassone, Nasta.
Allenatore: Antonio Gallo.

ESORDIENTI 2001 (9 contro 9)

Olmo Juventus Academy-Cuneo. Bella sfida in via Bertolino tra l´Olmo e il blasonato Cuneo: gioco veloce, buon pressing e primo tempo che vede il predominio territoriale dei locali premiato dal vantaggio firmato da Lorenzo Casasso, rete a cui i biancorossi ospiti non riescono a porre rimedio. Il canovaccio dell´incontro non cambia nel secondo parziale: questa volta è capitan Kristian Inturri a firmare il gol degli olmensi, che non riescono a rimpinguare il bottino nonostante alcune buone occasioni. Nell´ultimo tempo a disposizione il Cuneo, che schiera una formazione di un anno più giovene, si rifà sotto, aggiudicandosi il parziale di misura. Tra i padroni di casa da segnalare la maestosa prestazione di Emanuele Candela, vero e proprio uomo ovunque della squadra, ottime anche le prove di Casasso, Nuzzo e Luca Rosano, muro invalicabile in difesa.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Saba, Rosano, Candela, Fekadu, Nuzzo, Inturri, Casasso, Scarmato, Dutto, Meineri, Foti, Cerutti, Prendi.
Allenatori: Cristiano Regolo e Luigi Cando.
CUNEO: Calosso, Bergia, Giordano, Peirano, Cavallera, Barberis, Giuliano, Lingua, Sordella, Bianchi, Amanzi, Reinaudo, Mina, Fogliarino, Rossi, Garello, Angeli.
Allenatori: Fulvio Perlo e Sergio Boscarino.

PULCINI 2002 (7 contro 7)

Olmo Juventus Academy Grigio-Bisalta.. Nell´ambito delle sfide di "Sei bravo a scuola di calcio", Olmo e Bisalta danno vita a una giornata ricca di gol ed emozioni. Nelle partite cinque contro cinque gli olmensi giocano alla pari con gli avversari, che si dimostrano più concreti in zona gol, mentre per i padroni di casa va a segno Qazolli.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Kone K., Gelarda, Tassone, Qazolli, Lerda, Dutto, Mastrangelo, Menardi, Dotta, Taifer, Naccarato.
Allenatore: Gabriele Tassone.
BISALTA: Kone Y., Macagno, Cissè, Colombero, Errol, Kanate, Pittavino, Camara, Bono, Trapani, Macagno D., Zangara, Tosello.
Allenatore: Enrica Paoletti.

Giovanile Centallo-Olmo Juventus Academy Rosso. Tra gli impegni ludici di "Sei bravo a scuola di calcio", Giovanile Centallo e Olmo danno vita a una sfida equilibrata, divertente e ricca di emozioni, nonostante un finale senza reti all´attivo. Ottime le individualità dei centallesi, contrapposte al gioco corale olmense: i padroni di casa timbrano due legni, dall´altra parte da segnalare i pali colpiti da Mantelli (sinistro su passaggio di Eliotropio) e Petris, che raccoglie in tap-in un tentativo di Sabena, ispirato da Audisio, respinto dal portiere, oltre a un tentativo in pallonetto di Audisio respinto sulla linea da un difensore a portiere battuto.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bosia, Dutto A., Eliotropio, Audisio, Mantelli, Petris, Sabena, Sigismondi, Dambele.
Allenatore: Alessandro Marchioro.

PULCINI 2003 (6 contro 6)

Gem Tarantasca-Olmo Juventus Academy Grigio. Sofferta ma meritata affermazione in casa di un coriaceo Gem Tarantasca. Per il quinto appuntamento stagionale la coppia di tecnici Mestriner-Magnaldi rimescola le carte, proponendo per la prima volta tra le file della squadra "grigia" Milano. Gli olmensi impiegano un tempo a prendere confidenza con l´avversario: dopo un primo parziale giocato senza la consueta intensità e chiuso sul nulla di fatto, gli ospiti si riscattano disputando una buona ripresa, condita da occasioni da rete e dai centri di Macagno, in gol su pregevole azione corale, e Milano. Nel terzo tempo l´Olmo offre il meglio di sé, riuscendo a rimontare il gran gol locale grazie a un buon possesso palla che frutta quattro reti, una più bella dell´altra: Magnaldi realizza un "eurogol" dalla distanza, Mestriner coglie il "sette" e Milano completa la personale doppietta di giornata, mentre Centaro di testa firma il poker nel parziale. Sugli scudi nella sfida di Tarantasca un superlativo Magnaldi, oltre all´esordiente Milano e al sempre prezioso Macagno, bravo a centrocampo.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Falletta, Tassone, Magnaldi, Cardone, Vercellone, Mestriner, Kretly, Macagno, Centaro, Milano.
Allenatori: Michele Mestriner e Raffaele Magnaldi.

Olmo Juventus Academy Rosso-Benarzole. La squadra di Fabio Viale traduce nella prima vittoria stagionale i progressi nel gioco e nella disciplina tattica evidenziati nelle ultime settimane di allenamento. Partita ben giocata quella contro le Benarzole: dopo un primo tempo di grande equilibrio, sono gli ospiti a chiudere in vantaggio grazie a due belle reti in avvio, mentre per i grigiorossi dimezza le distanze Bonelli. Nella ripresa è la squadra di casa a prendere in mano le redini dell´incontro, concretizzando con una pregevole doppietta di Jastin Bozza quanto di buono costruito in campo. Di particolare fattura il secondo gol di Bozza: controllo al limite, finta per sbilanciare l´avversario e diagonale imprendibile per il portiere monregalese. Nel terzo tempo la stanchezza si fa sentire e le due squadre si equivalgono: per i locali in rete Alessio Nasta. Tra le file dell´Olmo, un plauso particolare al bomber di giornata Bozza e all´ottimo Manichino.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Pusceddu, Manichino, Bozza, Kone, Nasta, Micciari, Garofano, Touré, Bonelli, Troietto.
Allenatore: Fabio Viale
BENARZOLE: Concas, Bertola, Fornaseri, Manzo, Costamagna, Taricco, Coltelluccio, Panero, Olocco, Squarotti, Russo, Cravanzola.
Allenatore: Manuel Vallati.

PULCINI 2004 (5 contro 5)

Olmo Juventus Academy-Olimpic Cuneo Partita ricca di reti ed emozioni sul campo di Madonna dell´Olmo tra i padroni di casa e l´Olimpic Cuneo. Continui i ribaltamenti di fronte, ma l´estremo difensore locale Andrea Taricco para tutto il parabile, mentre gli olmensi mostrano miglior mira sotto misura rispetto alle precedenti uscite, tanto da andare a segno in avvio di gara con Giachino, capitan Mele e Anselmi, prima del tentativo di riscossa ospite che porta a ridurre le distanze sul parziale di 3-1. Nella ripresa è l´Olmo ad avere il pallino del gioco, come testimoniano i centri di Mele e Mare e la doppietta di Giachino, mentre nell´ultimo parziale va registrato il primo centro olmense di Matias Palacio, a far compagnia ai gol di Giordanengo, Giachino e Squillace, e una bella rete degli ospiti. Da segnalare nell´Olmo la bella prova di Francesco Martini.


OLMO JUVENTUS ACADEMY: Taricco, Anselmi, Martini, Musso, Giachino, Dambele, Squillace, Palacio, Mraih, Giordanengo, Mele, Mare, Todone.
Allenatore: Alex Palacio.
OLIMPIC CUNEO: Borello, Comotti, Mandrile, Montis, Galieti.
Allenatore: Salvatore Di Franco.


Fonte: emmecì