BUON PUNTO IN CASA DEL BUSCA

07-12-2014 20:34 -

Un Olmo rimaneggiato (assenti a vario titolo Mazza, Tassone e Dosso) ottiene un buon pareggio sul campo di Venasca, appesantito dalla pioggia caduta nei giorni scorsi, ma comunque in più che discrete condizioni. La sfida non è spettacolare tra due squadre che ambiscono alle zone alte della classifica: poco ordine in campo, gioco frammentario e un´eccessiva ricerca della profondità, complice anche le insidie del viscido manto erboso. In una gara combattuta, ma corretta, non sono comunque mancate le occasioni da rete: buona partenza del Busca, ma il predominio territoriale non porta risultati tangibili, anche perché sull´altro fronte la difesa guidata dall´ottimo Karabrahimi è a tenuta stagna. L´incontro potrebbe cambiare padrone al 20´, perché un tocco di mano di Mondino su potente conclusione dalla distanza induce il direttore di gara a decretare il calcio di rigore: il portiere classe 2001 Michele Giuliano vince però il duello dagli undici metri con l´attaccante buschese. L´estremo difensore ospite effettua altri due interventi risolutori, poi l´Olmo prova a uscire dal guscio: i tentativi di Galleani (tra i migliori in campo) dalla distanza non bastano a cambiare il corso degli eventi. La ripresa vive di continui rovesciamenti di fronte: ad aprire le danze è il Busca, con il gol del vantaggio grazie a un calibrato pallonetto dopo un inserimento da sinistra, il pareggio porta la firma di Fikaj, bravo dal dischetto a fare centro dopo un intervento falloso in area ai danni di Dambele. Nel finale le due squadre non trovano l´azione da tre punti, per gli ospiti l´occasione più ghiotta capita sui piedi di Tetamo, che non riesce a superare il portiere di casa dopo un bell´uno-due in velocità. La stanchezza si fa sentire tra le file olmensi, l´1-1 esterno è un buon punto per morale e classifica.


BUSCA-OLMO 1-1
6´ st rete Busca, 10´ st rigore Fikaj (O)
OLMO: Giuliano (25´ st Grasso N.), Mondino, Castellino, Karabrahimi, Xhelali, Fikaj, Galleani (20´ st Inturri), Russo, Calleri (34´ st Giraudo), Dambele, Pellegrino (12´ st Tetamo). A disposizione: Grasso M. Allenatori: Cerruti e Demuru.

Fonte: emmecì