Olmo-Giovanile Centallo. Olmo e Centallo danno vita a una sfida equlibrata. I padroni di casa combattono su tutti i palloni contro un avversario più prestante fisicamente: la difesa ospite concede pochi spazi, dall´altra parte bravo il portiere Briatore su alcune conclusioni dalla distanza. A decidere l´incontro in favore dei centallesi un calcio di punizione di Mestriner in avvio di terzo tempo.
Olmo-Virtus Mondovì. Bella affermazione per i 2004 olmensi, vittoriosi sulla Virtus Mondovì nel primo parziale grazie a Pietro Masera. I locali concedono il bis nella ripresa grazie ad Abbsi, Pietro e Matteo Masera, mentre nel terzo tempo i monregalesi trovano il 2-2 recuperando lo svantaggio dopo i centri ancora di Matteo e Pietro Masera.
OLMO: Taricco, Soria, Masera M., Abbsi, Mele, Masera P., Squillace, Cravanzola, Ambrogio, Muraku, Musso, Giordanengo, Essousi, Bongioanni. Allenatori: Cerruti e Tallone.
Pulcini 2005
Cuneo-Olmo. La sfida tra Cuneo e Olmo non si sblocca nel primo tempo: Orlando e Civalleri vanno vicini al vantaggio, Garavagno mantiene la porta olmense inviolata. Nella ripresa Cuneo subito in rete, ma Rimauro pareggia, nel finale Silvestro sfiora il sorpasso, tocca però ai biancorossi andare a segno a tempo quasi scaduto. L´Olmo si riscatta nel terzo tempo, chiuso sul doppio vantaggio grazie ai centri di Civalleri e Menardi su invito di Maganza.
Olmo-Valvaraita. Nel primo tempo locali sul doppio vantaggio grazie ai centri di Mondino e Lorenzo Pellegrino, gli ospiti si riscattano aggiudicandosi la ripresa di misura, ma nel terzo tempo sono ancora i padroni di casa dell´Olmo ad attaccare. La porta ospite appare stregata (tre traverse e un palo colpiti), fino alla rete decisiva di Lorenzo Pellegrino.
Caraglio-Olmo. Sfida equilibrata tra i 2007 di Caraglio e Olmo, tanto da concludersi con un triplo 1-1. Per gli ospiti a segno Samaritano, Tecco e ancora Samaritano.
Piccoli Amici 2008
Bella affermazione per i Piccoli Amici olmensi al torneo di Rivoli. La sfida con la Pro Settimo termina sul 2-2 con doppietta di Civalleri, mentre contro la Juventus arriva una vittoria per 3-1 firmata dalle due reti di Ciocoiu e dal gol di Caputo. Nell´ultimo atto della manifestazione largo successo contro il Borgaretto: a segno due volte Civalleri, Santini e Ciocoiu, poi ancora Caputo e Petriccione