L´OLMO DEI GIOVANI TIENE TESTA AI CAMPIONI D´ITALIA
07-08-2011 19:54 -
Il primo test stagionale offre buone indicazioni allo staff tecnico dell´Olmo. A saggiare i progressi della truppa grigiorossa è nientemeno che il Cuneo allenato da Ezio Rossi, fresco di amichevole contro la Juventus a Chiusa Pesio e prossimo a intraprendere l´avventura tra i professionisti dopo la trionfale cavalcata nella Serie D 2010/2011. Per l´occasione l´ex tecnico di Torino e Canavese non fa sconti agli avversari, schierando un undici titolare decisamente competitivo, mentre sull´altro fronte Pierangelo Calandra è costretto ad attingere a piene mani dal vivaio, viste le tante assenze d´organico (tra indisponibilità varie e piccoli acciacchi, fuori gioco capitan Bongioanni, Comba, Beraudo, Molinaro, Nisticò, Chiapello, Nasi, Marco Ballario, Fiorentino, Veneziani e Brino, oltre ai giovani Andrea Dalmasso, Genta, Parola e Vacchetta), presentando una formazione con ben dieci ex Cuneo in campo. L´erba curata del terreno di Madonna delle Grazie per la prima volta ospita una squadra di professionisti: sfruttando le distanze ancora da registrare nella mediana olmense, è Gentile a battezzare l´evento, con un gran tiro dalla distanza che si incastona sotto l´incrocio. Il Cuneo attacca, ma un Olmo ordinato e volenteroso copre tutti gli spazi, per i miracoli invece c´è Peano, che con i suoi interventi strepitosi tiene a minima distanza i campioni d´Italia dilettanti.
I ´94 Ansaldi e Civalleri lottano su ogni pallone, tenendo testa ai ben più quotati avversari, i ´93 Ghisolfi e Bianco appaiono già integrati nei meccanismi di una squadra che con l´altro ´93 Chiapale e il ´92 Modica conferma la propensione dell´Olmo a offrire la platea della prima squadra ai giovani più meritevoli. Il rango dell´avversario, però, non permette distrazioni, come quella fatale che concede al "Re di Cuneo" Enrico Fantini la palla del raddoppio: staffilata di prima intenzione e 2-0 a fil di palo. Un altro Enrico, il "superman di Piccapietra" Ballario, lotta come un leone tra Sentinelli e Ferri, difende palla e cerca di tenere in apprensione il reparto arretrato biancorosso, tanto da costringere agli straordinari l´ex portiere sampdoriano Negretti, bravo a neutralizzare una pericolosa ripartenza. Succede così che l´Olmo riesca a chiudere il primo tempo contro i "cugini" professionisti con due sole reti di scarto, allo stesso modo in cui il Cuneo aveva limitato i danni venerdì scorso di fronte alla Juventus dei vari Del Piero, Matri, Buffon, Krasic, Marchisio e Pirlo: soddisfazioni, soprattutto per i tanti under 18 gettati nella mischia.
Nella ripresa, sotto la pioggia, il Cuneo decide di fare vedere di che pasta è fatto, stringendo i tempi e aumentando il divario in un paio di minuti con un diagonale ravvicinato di Gentile e con una velenosa punizione mancina del neoentrato Garçia. La frazione offre spazio nelle file olmensi ad altri giovani interessanti, come i ´94 Bima, Magnaldi e Franco, ma anche al non ancora 16enne Davide Oggero, costretto ad anticipare l´ingresso in campo per dare respiro a Matteo Dalmasso. Il capitano di giornata Sciatti moltiplica le forze e continua a dare sostanza a un centrocampo giocoforza debilitato da tre giorni di duro lavoro di preparazione, mentre le prodezze del portiere classe ´94 Simone Oggero non bastano a evitare altre due segnature biancorosse, firmate dall´ottimo Cristini e da Personè. Nel finale c´è gloria anche per l´altro estremo difensore ´94 Davide Taricco, bravo a mantenere inviolata la porta nel quarto d´ora finale. Si conclude così senza altre reti la sfida tra le migliori rappresentati del capoluogo della Granda, il Cuneo in campo professionistico e l´Olmo in campo dilettantistico. Il 6-0 concede giustizia al divario di categoria, ma non rende meno positiva una prestazione che per tanti versi può già far sorridere il tecnico Calandra: impegno, umiltà e tanta voglia di fare bene sono un buon punto di partenza per prepararsi ad affrontare una stagione che si annuncia assai impegnativa.
CUNEO-OLMO 6-0 (pt 2-0) 7´, 3´ st Gentile, 27´ Fantini, 5´ st Garçia, 23´ st Cristini, 27´ st Personè CUNEO: Negretti (1´ st Pascarella), Cintoi (15´ st Passerò), Garrone (15´ st Morabito), Sentinelli (1´ st Garçia), Longhi (1´ st Cristini), Ferri (35´ st Bono), Di Quinzio (25´ st Valfrè), Lodi (35´ st De Rosa), Ingari (15´ st Personè), Gentile (25´ st Borrettaz), Fantini (1´ st Garavelli). Allenatore: Ezio Rossi. OLMO: Peano (10´ st Oggero S., 30´ st Taricco), Ansaldi (1´ st Bima), Modica (15´ st Magnaldi), Sciatti (35´ st Chiapale), Dalmasso (20´ st Oggero D.), Ghisolfi, Bianco, Domestici, Ballario, Chiapale (1´ st Paganini), Civalleri (1´ st Franco). Allenatore: Pierangelo Calandra. ARBITRO: Corongiu (Cordeddu e Mancini).