CRONACA DI UN TRIONFO: OLMO DAVANTI AL BARCELLONA
12-04-2012 16:41 -
Una squadra composta da giocatori dell´Olmo di diverse categorie (2001, 2002 e 2003) impegnata in un fine settimana speciale, durante le festività pasquali, al prestigioso torneo internazionale di Barcellona denominato "Copa Santa". Principale obiettivo e ambizione, quello di fare una bella esperienza di calcio in terra catalana, con elementi che mai avevano giocato insieme, ma la sapiente guida del tecnico Michele Mestriner, non a caso premiato al termine della manifestazione quale miglior allenatore della categoria Pulcini, ha portato i nostri piccoli campioni a compiere una vera e propria impresa. Partiti giovedì mattina da Cuneo con il pullman, dopo un estenuante viaggio di 13 ore, gli olmensi hanno incontrato gli organizzatori del torneo e hanno conosciuto i nomi dei loro primi avversari nel girone di qualificazione a quattro squadre: le spagnole Torrent e Atletico Madrid, oltre ai valtellinesi del Berbenno.
Venerdì Santo, a seguire la coinvolgente cerimonia di apertura del torneo, svoltasi nello stadio di Pineda de Mar con la partecipazione di ben 140 squadre di 16 paesi differenti (ivi compresi financo Canada, Algeria, Norvegia, Finlandia, Romania e Scozia) con tanto di inni nazionali, ecco le prime sfide sul campo. Alle 14 il calcio d´inizio contro gli spagnoli del Torrent: un buon pareggio per i cuneesi, visibilmente emozionati, con rete dell´1-1 firmata da Simone Angeli e successo mancato per un rigore andato fuori bersaglio. Nel secondo incontro, alle 16, arriva un´agevole vittoria per 7-1 nel derby contro il Berbenno, grazie a una tripletta di Simone Angeli e ai centri di Lollo Mestriner su punizione, di Lorenzo Petris, di Giulio Audisio e di Manuel Bodrone. Il giorno successivo, dopo la visita mattutina al tempio del calcio, il Nou Camp di Barcellona, i giovani dell´Olmo affrontano alle ore 16 la prima partita contro una delle "grandi" di Spagna, l´Atletico Madrid: in palio il passaggio del turno. Intimoriti in avvio di fronte ai blancorojos, gli olmensi vanno sotto, salvo poi recuperare con grinta e determinazione, fino a ottenere il successo per due a uno con doppietta di Matteo Angeli e la qualificazione ai quarti di finale, avversari i lombardi della School Sarnico.
La mattinata della domenica di Pasqua è dedicata alle prime sfide a eliminazione diretta. Alle 9.45 i piccoli allenati da Mestriner entrano in campo con la giusta determinazione e non lasciano scampo al Sarnico, battuto con un sonoro 3-0 firmato da Simone e Matteo Angeli e da Lorenzo Petris. Nuovamente sul cammino dei grigiorossi, l´Atletico Madrid, ultimo ostacolo tra i cuneesi e la finalissima. Identico il copione della precedente gara contro i madrileni: al fischio d´inizio delle 11.15 partenza contratta, svantaggio incassato e reazione d´orgoglio, ma rimonta solo parziale. Indeboliti dagli infortuni occorsi a Mestriner e Audisio, costretti in panchina, gli olmensi sfruttano una bella punizione di Matteo Angeli nel finale per guadagnare l´appendice dei calci di rigore. Andrea Nuzzo, Giulio Audisio e Riccardo Scarafia, con una freddezza inusuale per quell´età, segnato tre dei quattro rigori battuti, al resto pensa la "saracinesca" Alessandro Bosia, che regala ai suoi la finale da sogno contro una squadra che fa paura al solo nominarla, il Barcellona, capace di vincere tutte le partite disputate fino a quel momento nel torneo con almeno cinque reti di scarto.
Alle 14 dieci piccoli e spauriti bambini di Cuneo, tra cui ben quattro classe 2003 e il portiere alle prese con un infortunio al braccio, si trovano di fronte gli eredi di Messi e co., la squadra più forte del mondo. Grinta e gioia di giocare a calcio, senza più timori reverenziali, i nostri piccoli campioni dell´Olmo Juventus Academy ribattono colpo su colpo le azioni tambureggianti degli azulgrana, tutti classe 2002, sfiorando addirittura il vantaggio. Il nulla di fatto ai tempi regolamentari apre ancora una volta il sipario alla lotteria dei calci di rigore. Tre reti e un errore per parte portano le squadre alla resa dei conti, l´ultimo tiro dal dischetto. Matteo Angeli va a segno, Alessandro Bosia veste i panni di Sylvester Stallone nella scena finale di "Fuga per la vittoria" e mette la firma sul trionfo: l´Olmo batte il Barcellona, una scena a rallentatore che molti rivivranno a ripetizione per rendersi conto di un sogno che si realizza.
Questi i protagonisti della cavalcata trionfale: Alessandro Bosia, Lorenzo Petris, Manuel Bodrone, il capitano Simone Angeli, Andrea Nuzzo, Paolo Centaro, Nicolò Lollo Mestriner, Giulio Audisio, Matteo Angeli, Riccardo Scarafia. Ad accompagnarli i tecnici Michele Mestriner e Claudio Vincenti, il "doc" Giorgio Centaro, gli assistenti-coach Fulvio Audisio e Sandro Angeli, il cameraman ufficiale Roberto Miguel "El Flaco" Scarafia, le cheerleaders Vittoria, Martina e Anna e gli ultras Federico e Marco. Complimenti a tutti e grazie, anche da parte della società, per questa bella e inattesa soddisfazione, che resterà per sempre nei cuori di chi l´ha vissuta.
Fonte: emmecì