FIORENTINO E BIMA RIMONTANO IL TRE VALLI
13-08-2011 01:58 - ECCELLENZA
L´erba curata del campo di Villanova Mondovì, strenuamente preservata da inopportuni calpestii, ospita la seconda uscita stagionale dell´Olmo. I grigiorossi, dopo il test amichevole contro il Cuneo di domenica scorsa, chiudono la seconda settimana di preparazione precampionato affrontando il Tre Valli, squadra che nella prossima stagione giocherà in Promozione. Le due compagini devono fare i conti con assenze importanti e con una forma fisica non brillantissima a causa degli elevati carichi di lavoro imposti ai giocatori in queste prime giornate di allenamento, tanto da essere costrette a schierare formazioni imbottite di giovani. Calandra deve rinunciare a Comba, Beraudo, Modica, Ansaldi, Sciatti, Marco Ballario, Civalleri, Chiapale e Chiapello, mentre i giovani Vacchetta e Parola fanno compagnia a Brino e Veneziani, alle prese con un galoppo di allenamento supplementare in quel di Piccapietra. L´undici iniziale cuneese vede così la prima uscita in maglia grigiorossa degli esterni bassi Molinaro e Basko, con la coppia Matteo Dalmasso-Bongioanni a protezione del portiere Peano e Maurizio Ghisolfi schierato davanti alla difesa e impegnato nel duello in famiglia con il fratello Matteo. Altri minuti in prima squadra anche per il ´96 Davide Oggero, cha va a completare un centrocampo "baby" con Bianco (´93) e Genta (´94), mentre in avanti un esplosivo Enrico Ballario fa coppia con il ´95 Andrea Dalmasso. Poche le emozioni nella prima frazione di gara, eccezion fatta per un tentativo di Ballario sventato dall´ex albese Dutto, un pregevole scambio Bianco-Oggero non finalizzato da quest´ultimo e una traversa timbrata di testa ancora da Ballario. I minuti di assestamento in avvio di ripresa dopo i tanti cambi nell´intervallo costano lo svantaggio ai grigiorossi, sorpresi sulla sinistra difensiva da un´incursione dell´ivoriano Sidiki, rete a cui potrebbe porre rimedio il calcio di rigore conquistato da un già sgusciante Fiorentino, ma la battuta dagli undici metri di Domestici, recuperato in extremis nonostante un fastidio al ginocchio, si perde sul palo alla destra di Minero. L´1-1 sfugge nuovamente all´Olmo poco più tardi e questa volta è Fiorentino a non riuscire a far fruttare di testa da pochi passi il perfetto suggerimento di Paganini: poco male per l´attaccante, bravo a poco più tardi a raccogliere un profondo suggerimento di Domestici per firmare il pareggio. Il gol partita arriva su palla inattiva: l´azione parte nuovamente dai piedi di Domestici, il cui preciso mancino trova a centro area la deviazione aerea di Bima per il definitivo 2-1. Il Tre Valli prova a reagire, ma il quartetto (Molinaro-Nisticò-Bima-Genta) davanti a Simone Oggero fa buona guardia. Ora tre giorni di meritato riposo, quindi la ripresa degli allenamenti fissata a martedì 16 agosto.
TRE VALLI-OLMO 1-2
5´ st Sidiki (T), 20´ st Fiorentino (O), 25´ st Bima (O)
OLMO: Peano (1´ st Oggero S.), Molinaro, Basko (1´ st Franco), Ghisolfi (1´ st Nasi), Dalmasso M. (1´ st Bima), Bongioanni (1´ st Nisticò), Bianco (1´ st Magnaldi), Genta, Ballario (1´ st Fiorentino), Oggero D. (1´ st Domestici), Dalmasso A. (20´ pt Paganini).
Allenatore: Pierangelo Calandra.
Note: al 10´ st Domestici (O) manda sul palo un calcio di rigore.
Fonte: emmecì