09 Maggio 2025
visibility
NEWS

GOL E DIVERTIMENTO TRA CAMPIONATO E TORNEI

16-10-2013 12:15 - SCUOLA CALCIO ELITE
ESORDIENTI 2001 (11 contro 11)

Virtus Mondovì-Olmo Juventus Academy-Gem Tarantasca. Un buon Olmo espugna di misura il campo dell´ostica Virtus Mondovì. Primo tempo ancorato sul nulla di fatto, gioco prevalentemente a metà campo e portieri inoperosi, nella ripresa gli olmensi accelerano e costringono i locali sulla difensiva: l´intraprendenza è premiata con il gol-vittoria realizzato da Andrea Nuzzo, bravo a raccogliere una corta respinta fuori area degli avversari per battere il portiere Ghiglia con l´aiuto di una leggera deviazione. Il raddoppio non arriva, nonostante le iniziative di Inturri e Prendi, entrambi fermati dal palo, tanto da lasciare aperta la sfida ai tentativi di rimonta monregalesi. La Virtus nel terzo tempo fa la partita, si rende pericolosa a più riprese, ma i portieri Saba e Carlotti si mostrano attenti, mentre l´Olmo prova a colpire in contropiede, sfiorando il bis con Cerutti. La sfida termina senza altre reti, i grigiorossi archiviano così una bella prova corale con un´importante vittoria. Ottima la prova di carattere di tutta la squadra, brava a soffrire e ripartire quando non conduce il gioco. Nello specifico, da segnalare le prestazioni di Inturri, autore di una grande gara di sacrificio e altruismo sotto porta, un sorprendente Nicolò Bertoglio, intraprendente e deciso sulla fascia di competenza, oltre che dei tre infaticabili lottatori di centrocampo Candela, Prendi e Nuzzo, e dei due attenti portieri Saba e Carlotti, determinanti nel difendere il risultato nel terzo tempo. Buona anche la prova offerta dalla difesa, capace di chiudere senza reti al passivo.

VIRTUS MONDOVI´: Ghiglia, Motera, Manildo, El Ouariti, Fert, Restagno, Formento, Filippi, Rossi, Bogetti, Liboà, Manassero, Kalemba, Nouradi, Giordano, Perovic, Passarotto, Maestro. Allenatore: Filippi.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Saba, Carlotti, Rosano, Casasso, Gianti, Giacometti, Prendi, Candela, Brero, Nuzzo, Cerutti, Inturri, Rizzo, Bertoglio.
Allenatori: Regolo e Carletti. Dirigente: Nuzzo.

ESORDIENTI 2002 (9 contro 9)

Olmo Juventus Academy-Cuneo Femminile. Buon esordio casalingo per il nutrito gruppo dei 2002 olmensi. Contro le più "esperte" ragazze del Cuneo Femminile i padroni di casa guidano le danze fin dalle prime battute di gioco. Mattatore di giornata Francesco Sabena, autore di una tripletta da vero rapace d´area a conclusione di belle azioni corali. Audisio firma il poker superando due avversarie a metà campo e calciando con precisione dalla distanza, mentre la ripresa si apre con lo svarione difensivo che permette alle cuneesi di accorciare le distanze, ma il primo gol in maglia grigiorossa di Aiello riporta i locali sul +4. Nell´ultimo tempo un´autorete su tiro di Audisio, un gol di testa di Mantelli su invito di Dambele e ancora Audisio chiudono il tabellino. Domenica, invece, i grigiorossi si sono misurati in un impegnativo quadrangolare contro le prof Genoa e Savona, oltre ai padroni di casa del Tra Valli. L´Olmo ha chiuso la giornata con due buone prove di fronte alle corazzate liguri, per poi affermarsi sul Tre Valli in una gara decisa dalla tripletta di Audisio. Da segnalare nell´occasione l´infortunio a un braccio del portiere Bosia (sostituito in porta dal compagno di squadra Mantelli, che ha anche parato un rigore): all´estremo difensore degli Esordienti 2002 va l´augurio di tutta la società per una pronta guarigione e un rapido ritorno all´attività agonistica.

OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bosia, Dutto D., Dutto A., Sigismondi, Amodio, Serra, Eliotropio, Sabena, Audisio, Petris, Menardi, Gelarda, Konè, Dambele, Tassone, Dotta, Naccarato, Mantelli, Aiello, Taifer.
Allenatore: Marco Polla.
CUNEO FEMMINILE: Serale, Tarò, Rossi, Scotto, Ghiglia, Gallinari, Giraudo, Finocchiaro, Pelosi, Arnaudo, Viola.

PULCINI 2003 (7 contro 7)

Pedona-Olmo Juventus Academy Grigio. Partita combattuta sul campo in sintetico di Borgo San Dalmazzo. Nei primi minuti di gioco si assiste a una sfida equilibrata, poi l´Olmo prende l´iniziativa e cerca con insistenza la via del gol, ma i tentativi di Mestriner, Giachino e Bonelli non vanno a segno. Nella ripresa arriva il punto che varrà la vittoria: l´azione parte dalla difesa, Giachino innesca Mestriner sulla fascia laterale, Spina libera al tiro Kretly che fa centro in diagonale. Nel terzo tempo gli ospiti provano a chiudere l´incontro, ma le belle parate del numero uno borgarino mantengono la sfida sul minimo scarto.

OLMO JUVENTUS ACADEMY GRIGIO: Falletta, Bozza, Garofano, Spina, Mestriner, Sarale, Kretly, Tourè, Bonelli, Giachino.
Allenatore: Luca Scano.

Olmo Juventus Academy Rosso-Scarnafigi. Un Olmo concreto e attento in fase difensiva domina un primo tempo contraddistinto da una tripletta "alla Inzaghi" di Alessio Nasta, prima del poker firmato da Troiano. Nulla di fatto nella ripresa, mentre nell´ultimo tempo gli ospiti approfittano del calo fisico e di concentrazione degli olmensi per dimezzare le distanze.

OLMO JUVENTUS ACADEMY ROSSO: Pusceddu, Troiano, Centaro, Micciari, Nasta, Giordano, Voarino, Kone, Dambele, Macagno.
Allenatore: Paolo Carresi.
SCARNAFIGI: Chiavazza, Defacis, Garello, Gaveglio, Geuna, Mana, Omento, Palushaj, Pejracchia, Rosatello, Sandrone, Valinotti, Ndoku.
Allenatore: Alessandro Meia.

Olmo Juventus Academy Grigiorosso-Revello. Gara equilibrata e combattuta, decisa nel primo periodo da un guizzo di Pellegrino. Nella ripresa Cavallo, migliore in campo, apre le marcature, ma Revelli pareggia per gli ospiti con un bel diagonale. Identico l´andamento del terzo tempo: per l´Olmo ancora a segno Cavallo per l´1-1 parziale che permette ai locali di aggiudicarsi l´incontro.

OLMO JUVENTUS ACADEMY GRIGIOROSSO: Tassone, Lorusso, Milano, Astesano, Vercellone, Priolo, Cavallo, Bertolotto, Pellegrino
Allenatore: Diego Garelli.
REVELLO: Re, Agù, Ferrato, Reinaudo, Ejlli, Fraire, Revelli, Silli, Zoppegno, Mulassano, Griffone.
Allenatore: Silvio Bussone.

PULCINI 2004 (6 contro 6)

Olmo Juventus Academy-Bisalta. Gol a grappoli per la formazione di Jimmy Fikaj: per i grigiorossi vanno in rete tre volte Scano, due volte ciascuno Endemini, Ciccone e Squillace, a segno anche Giulio Gaggero e Mele.

OLMO JUVENTUS ACADEMY: Soria, Martini, Todone, Endemini, Ciccone, Gaggero G., Scano, Mele, Giordanengo, Gaggero G., Squillace.
Allenatore: Jimmy Fikaj.
BISALTA: Perano L., Perano G., Grosso, Paschiero, Ponzo, Gugniaso, Marrone, Faccia, Dutto, Costamagna.
Allenatore: Francesco Tosello.

PULCINI 2005 (5 contro 5)

Olmo Juventus Academy Grigio-Benarzole. Un Olmo poco concreto gioca bene, ma paga le numerose occasioni da gol non sfruttate e alcune distrazioni difensive con il doppio svantaggio parziale. Nella ripresa i grigiorossi appaiono più determinati, ma il gol resta una chimera. Nel terzo tempo è l´Olmo a fare la partita, tanto da trovare il meritato pareggio con i centri di Sabri Gaiedmejri e Capocchia. Migliore in campo: Samuele Orlando.

OLMO JUVENTUS ACADEMY GRIGIO: Garavagno, Blanda, Capocchia, El Hanif, Gaiedmejri, Orlando, Silvestro.
Allenatore: Alex Palacio.
BENARZOLE: Gioia, Bardhi, Fornaseri, Curti, Djaji, Colombano, Vecchio, Hila, Taricco, Balje.
Allenatore: Roberto Lai.

Savigliano-Olmo Juventus Academy Rosso. Partita dalle alterne emozioni sul campo di Savigliano. I padroni di casa si assicurano i primi due parziali (2-1, 3-1), l´Olmo trova con maggior facilità la via della rete nel terzo periodo chiuso con parziale di 3-0 che vale il pareggio. Per i grigiorossi a segno due volte Ceretto, Chesta e Ansaldi, oltre a un´autorete dei giocatori locali.

SAVIGLIANO: Bogdan, Trossarello, D´Amelio, Ghibaudo, Peter.
OLMO JUVENTUS ACADEMY ROSSO: Ghivarello, Ansaldi, Bertaina, Ceretto, Chesta, Maganza, Ourabi.
Allenatore: Alex Bongioanni.

TORNEO DI SAVONA

Bella giornata di calcio in riva al mare al torneo organizzato dagli amici della Veloce Savona. La prima sfida termina con il successo di misura dell´Anpi, ma i grigiorossi si rifanno con gli interessi contro la Cairese: a segno Bertaina, Silvestro, Orlando e lo scatenato Chesta, autore di una tripletta. La rete che vale il pareggio contro il Pietra Ligure è di Ceretto, che si ripete contro i padroni di casa della Veloce nella finale per il terzo posto conquistata ai rigori dai liguri. Da segnalare durante il torneo l´ottima prestazione di squadra e, in particolare, quella individuale di Andrea Bertaina.

OLMO JUVENTUS ACADEMY: Garavagno, Silvestro, Bertaina, Gaiedmejri, Ceretto, Chesta, Orlando, Ourabi.
Allenatore: Alex Palacio.

Fonte: emmecì
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2024 - 521,75 KB - UTILI
01-07-2024 - 151,14 KB - UTILI
01-07-2024 - 107,13 KB - UTILI
01-07-2024 - 1,09 MB - UTILI
CALENDARI
27-07-2024 - 64,25 KB - UTILI
27-07-2024 - 59,85 KB - UTILI
01-08-2024 - 37,32 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,37 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,43 KB - UTILI
01-08-2024 - 1,58 MB - UTILI
24-10-2024 - 36,76 KB - UTILI
i campionati
i campionati
classifica alla 30° giornata
SQUADRA PT
logo Valenzana MadoValenzana Mado65
logo PineroloPinerolo55
logo Luese CristoLuese Cristo50
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO49
logo OvadeseOvadese47
logo CentalloCentallo46
logo Alba CalcioAlba Calcio44
logo VanchigliaVanchiglia40
logo Pro VillafrancaPro Villafranca39
logo Pro DroneroPro Dronero39
logo AcquiAcqui35
logo CherascheseCheraschese33
logo San Domenico SavioSan Domenico Savio33
logo CarmagnolaCarmagnola32
logo CBSCBS22
logo AlpignanoAlpignano20
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO69
logo Alba CalcioAlba Calcio58
logo PineroloPinerolo46
logo SaviglianeseSaviglianese42
logo MonregaleMonregale41
logo SaliceSalice40
logo CentalloCentallo37
logo CherascheseCheraschese36
logo RoreteseRoretese36
logo VillafrancaVillafranca26
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero24
logo SantostefaneseSantostefanese21
logo CaraglioCaraglio20
logo InfernottoInfernotto10
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO61
logo SaluzzoSaluzzo61
logo FossanoFossano58
logo PineroloPinerolo57
logo BraBra51
logo CentalloCentallo43
logo BuscaBusca39
logo CherascheseCheraschese39
logo SaviglianeseSaviglianese27
logo ChisoneChisone23
logo CaraglioCaraglio19
logo BovesBoves17
logo Valle PoValle Po16
logo PinerolesePinerolese4
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo57
logo CarmagnolaCarmagnola47
logo CentalloCentallo45
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO44
logo BuscaBusca38
logo FossanoFossano36
logo SaviglianeseSaviglianese34
logo CherascheseCheraschese30
logo SaluzzoSaluzzo27
logo Alba CalcioAlba Calcio26
logo BraBra25
logo CarignanoCarignano15
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero7
logo MorevillaMorevilla0
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo65
logo Vinovo Sport EventsVinovo Sport Events58
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO52
logo FossanoFossano46
logo MorevillaMorevilla45
logo BraBra44
logo PedonaPedona43
logo BuscaBusca41
logo CentalloCentallo37
logo CarmagnolaCarmagnola36
logo CherascheseCheraschese24
logo GarinoGarino12
logo Alba CalcioAlba Calcio9
logo SaviglianeseSaviglianese6
classifica alla 23° giornata
SQUADRA PT
logo CentalloCentallo65
logo MorevillaMorevilla54
logo BraBra47
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO46
logo SaviglianeseSaviglianese45
logo CherascheseCheraschese41
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero33
logo FossanoFossano32
logo Alba CalcioAlba Calcio23
logo BuscaBusca19
logo BisaltaBisalta18
logo AlbeseAlbese15
logo PancalieriCastagnolePancalieriCastagnole12
logo SaliceSalice3
Il podio del gol
1) Girard (U14) - 34 reti
2) Dutto (U17) - 24 reti
2) Gasbarro (U15) - 24 reti

- Eccellenza
Rastrelli - 21 reti (1 in Coppa Italia)
- Under 19
Sadrija - 21 reti (1 in Ecc)
- Under 17
Dutto - 24 reti
- Under 16
Bruno - 19 reti
- Under 15
Gasbarro - 24 reti (1 in U16)
- Under 14
Girard - 34 reti

Totale stagionale: 522

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie