16 Maggio 2025
NEWS
percorso: Home > NEWS

LE PARTITE DEL 31 MARZO DI PULCINI ED ESORDIENTI

02-04-2012 20:47 -
ESORDIENTI 1999 (11 contro 11)

Olmo-Cuneo. Sfida intensa ed emozionante a Madonna dell´Olmo tra i grigiorossi locali e il Cuneo. La partenza dei ragazzi di Lingua e Corongiu è folgorante, perché Mantelli va in pressione sul difensore centrale avversario, consentendo a Chiapello di portare avanti l´Olmo Juventus Academy con un guizzo folgorante, ma la reazione cuneese è immediata, tanto da portare al quasi immediato pareggio su azione d´angolo. Il gol incassato non sembra poter rovinare la giornata ai locali, che continuano a giocare con pressing a tutto campo e ottime azioni corali: il giusto premio arriva al 12´, ancora con Chiapello, che dal limite trova il raddoppio, mentre al 19´ tocca ad Armando trasformare un rigore decretato per fallo sullo scatenato Mantelli. Nella ripresa il Cuneo riporta in parità il computo delle reti, sfruttando due indecisioni dell´estremo difensore di casa, per poi approfittare del momentaneo momento di difficoltà degli olmensi, fino a sfiorare la segnatura in almeno altre due occasioni. Nel terzo tempo torna a farsi vedere l´Olmo di inizio gara, ma questa volta, nonostante la supremazia territoriale, la squadra di casa non riesce a trovare il punto del definitivo sorpasso.


OLMO: Dutto, Giaccardi, Bertaina, Corsino, Armando, La Spina, Flore, Benso, Chiapello, Magnaldi, Mantelli, Oggero, Isaia, Fikai, Xhani, Vennettillo.
Allenatori: Riccardo Lingua e Michele Corongiu.
CUNEO: Gemello, Chionetti, Martino, Bernardi, Giordana, Vanzetti, Bellonio, Gasco, Nasta, Tosi, Comotti, Beccaria, Bonolo, Bosio, Rocca.
Allenatori: Mauro Giordana.

ESORDIENTI 2000 (9 contro 9)

Auxilium Saluzzo-Olmo. Nel primo tempo passa a condurre l´Auxilium Saluzzo, in rete alla prima azione dell´incontro, costringendo l´Olmo Juventus Academy alla rincorsa: una punizione di Castellino e una volée di Aurino su calcio piazzato di Russo firmano però il sorpasso degli ospiti, ancora vicini a segnare con Russo prima e Dambele poi. Nel secondo tempo un errore difensivo regala ai saluzzesi il pareggio, la squadra di Piscitello reagisce, ma per il gol-vittoria non è sufficiente un terzo tempo giocato in attacco. Aurino, Dambele e Russo avvicinano il tris, dall´altra parte i padroni di casa sfiorano il colpaccio allo scadere colpendo la traversa, mentre l´ultimo acuto di Russo su punizione trova la pronta risposta dell´estremo difensore di casa, bravo a togliere la palla dall´incrocio dei pali.


OLMO: Saba, Mondino, Civalleri, Gribaudo, Aurino, Fikaj, Bozzer, Dambele, Russo, Castellino, Prendi, Mazza.
Allenatore: Antonino Piscitello.

PULCINI 2001 (7 contro 7)

Ama Brenta Ceva-Olmo. Trasferta complicata in quel di Ceva per i Pulcini olmensi, messi di fronte a un avversario in ottima forma e limitato solamente dalle grandi parate di Omar Saba, mentre a rendere meno pesante il punteggio finale sono la doppietta di Casasso e il gol di Inturri.


OLMO: Saba, Cerutti, Rosano, Foti, Vacchetta, Dutto, Casasso, Inturri.
Allenatore: Alex Palacio.

PULCINI 2002 (6 contro 6)

MEMORIAL AMANZI

Ospitati dal Pedona, sul campo in sintetico di via Vittorio Veneto a Borgo San Dalmazzo, i Pulcini 2002 dell´Olmo Juventus Academy, con tre rinforzi dell´annata 2001, hanno partecipato al primo Memorial Ludovica Amanzi, manifestazione dedicata alla sorellina dell´ex olmense Matteo (ora in forza al Torino) e di Michele (giocatore della Scuola Calcio Pedona), scomparsa nel gennaio scorso in tenerissima età. Ad aggiudicarsi il quadrangolare sono stati i Pulcini del Torino, mentre i nostri portacolori hanno ottenuto un più che lusinghiero secondo posto davanti al Cuneo e ai padroni di casa del Pedona. La squadra allenata da Matteo Borgetto (in campo Bosia, Sigismondi, Alessio Dutto, Audisio, Meineri, Fekadu, Petris, Sabena, Angeli e Nuzzo) si è ben disimpegnata, superando il Pedona in una gara ricca di reti, pareggiando al fotofinish con il forte Cuneo e limitando i danni di fronte al Torino, a segno solamente tre volte contro un Bosia in vena di miracoli.


Olmo-Pro Dronero. Sotto un caldo estivo l´Olmo sfida i pari età della Pro Dronero. La differenza che si era vista all´andata viene colmata dai palpabili miglioramenti dei giovani grigiorossi, vogliosi di riscatto dopo la deludente prestazione offerta la scorsa settimana a Revello. Nella prima frazione è l´Olmo a cercare di prendere in mano le redini dell´incontro, mancando però di precisione in fase conclusiva. Nella ripresa il copione non cambia: l´Olmo fa gioco, ma i "draghi" sono pronti a colpire con rapide ripartenze, nonostante ciò la sfida non si sblocca dallo zero a zero. Nel terzo tempo arriva però lo sfortunato episodio che decide l´incontro, sotto forma di incomprensione difensiva che porta al vantaggio dronerese, complice un´autorete. Buona la prestazione di tutti i ragazzi, per l´applicazione messa in campo e le fluide trame di gioco sviluppate.


OLMO: Lerda, Amodio, Mastrangelo, Dotta, Menardi, Taifer, Mantelli, Kone, Dambele, Firpo..
Allenatore: Alessandro Marchioro.
PRO DRONERO: Raina, Vercellone, Bamba D., Bernardi, Mandrile, Bergia, Iudeanu, Bamba M., Togola, Rinaudo, Landra.
Allenatore: Valasina Bamba.

PULCINI 2003 (5 contro 5)

Olmo Grigio-Olimpic Cuneo. Successo sofferto per i Pulcini del tecnico Mestriner, imbrigliati dall´ottimo Olimpic Cuneo: in una partita dominata dal caldo soffocante, parziale scusante per la prova sotto tono degli imbattuti olmensi, gli ospiti mettono spesso in difficoltà la difesa grigiorossa, tra le cui file il solo Pippo Magnaldi si esprime su buoni livelli. Il primo tempo vede i locali poco intraprendenti, incapaci di dare sfoggio del solito gioco armonioso, tanto da subire l´esuberanza dell´Olimpic, colpito nel finale da un guizzo ravvicinato di Scarafia. Nella ripresa gli ospiti danno sostanza al proprio gioco, con azioni ben congeniate e determinazione tali da costruire più occasioni da gol, fino a sfruttare un´incertezza degli avversari per andare in rete, infliggendo la prima sconfitta parziale di questa stagione per l´Olmo. La musica cambia nell´ultima frazione, che vede i grigiorossi alzare il ritmo e trovare due reti con Manichino su azione d´angolo e Centaro con un´incursione solitaria. L´Olimpic però non si scompone e accorcia le distanze: inutile l´assalto finale della squadra di Gigi Viscusi, protagonista di un´ottima gara, impreziosita dai gol di Rezzaro e Roagna e dalle parate del portiere Henno.


OLMO GRIGIO: Faletta, Magnaldi, Centaro, Manichino, Bodrone, Bozza, Mestriner, Scarafia.
Allenatore: Michele Mestriner.
OLIMPIC CUNEO: Henno, Rezzaro, Sebaa, Viscusi, Marabotto, Torielli, Bresci, Roagna, Urban.
Allenatore: Luigi Viscusi.

Revello-Olmo Rosso. Gara ben giocata e ricca di reti in casa del Revello per un Olmo capace di imporsi in tutti e tre i tempi di gioco. Le offensive dei grigiorossi fruttano nel primo parziale i gol di Macagno e Tourè, mentre nella ripresa gli attaccanti si scatenano, tanto da andare a bersaglio a ripetizione: doppiette di Macagno e Brignone, reti di Tourè e Bonelli, in un turbinio di belle giocate e azioni, per un parziale finale di 6-1 in favore degli ospiti. Nell´ultimo tempo, condizionato dalla stanchezza e dal grande caldo, le due squadre si equivalgono, con il punteggio di 3-3 fissato per l´Olmo dai centri di Macagno, Tourè e Bonelli.


OLMO ROSSO: Dho, Vercellone, Konè, Brignone, Macagno, Tourè, Bonelli..
Allenatore: Gabriele Tassone.

Fonte: emmecì
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2024 - 521,75 KB - UTILI
01-07-2024 - 151,14 KB - UTILI
01-07-2024 - 107,13 KB - UTILI
01-07-2024 - 1,09 MB - UTILI
CALENDARI
27-07-2024 - 64,25 KB - UTILI
27-07-2024 - 59,85 KB - UTILI
01-08-2024 - 37,32 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,37 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,43 KB - UTILI
01-08-2024 - 1,58 MB - UTILI
24-10-2024 - 36,76 KB - UTILI
i campionati
i campionati
classifica alla 30° giornata
SQUADRA PT
logo Valenzana MadoValenzana Mado65
logo PineroloPinerolo55
logo Luese CristoLuese Cristo50
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO49
logo OvadeseOvadese47
logo CentalloCentallo46
logo Alba CalcioAlba Calcio44
logo VanchigliaVanchiglia40
logo Pro VillafrancaPro Villafranca39
logo Pro DroneroPro Dronero39
logo AcquiAcqui35
logo CherascheseCheraschese33
logo San Domenico SavioSan Domenico Savio33
logo CarmagnolaCarmagnola32
logo CBSCBS22
logo AlpignanoAlpignano20
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO69
logo Alba CalcioAlba Calcio58
logo PineroloPinerolo46
logo SaviglianeseSaviglianese42
logo MonregaleMonregale41
logo SaliceSalice40
logo CentalloCentallo37
logo CherascheseCheraschese36
logo RoreteseRoretese36
logo VillafrancaVillafranca26
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero24
logo SantostefaneseSantostefanese21
logo CaraglioCaraglio20
logo InfernottoInfernotto10
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO61
logo SaluzzoSaluzzo61
logo FossanoFossano58
logo PineroloPinerolo57
logo BraBra51
logo CentalloCentallo43
logo BuscaBusca39
logo CherascheseCheraschese39
logo SaviglianeseSaviglianese27
logo ChisoneChisone23
logo CaraglioCaraglio19
logo BovesBoves17
logo Valle PoValle Po16
logo PinerolesePinerolese4
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo57
logo CarmagnolaCarmagnola47
logo CentalloCentallo45
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO44
logo BuscaBusca38
logo FossanoFossano36
logo SaviglianeseSaviglianese34
logo CherascheseCheraschese30
logo SaluzzoSaluzzo27
logo Alba CalcioAlba Calcio26
logo BraBra25
logo CarignanoCarignano15
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero7
logo MorevillaMorevilla0
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo65
logo Vinovo Sport EventsVinovo Sport Events58
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO52
logo FossanoFossano46
logo MorevillaMorevilla45
logo BraBra44
logo PedonaPedona43
logo BuscaBusca41
logo CentalloCentallo37
logo CarmagnolaCarmagnola36
logo CherascheseCheraschese24
logo GarinoGarino12
logo Alba CalcioAlba Calcio9
logo SaviglianeseSaviglianese6
classifica alla 23° giornata
SQUADRA PT
logo CentalloCentallo65
logo MorevillaMorevilla54
logo BraBra47
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO46
logo SaviglianeseSaviglianese45
logo CherascheseCheraschese41
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero33
logo FossanoFossano32
logo Alba CalcioAlba Calcio23
logo BuscaBusca19
logo BisaltaBisalta18
logo AlbeseAlbese15
logo PancalieriCastagnolePancalieriCastagnole12
logo SaliceSalice3
Il podio del gol
1) Girard (U14) - 34 reti
2) Dutto (U17) - 24 reti
2) Gasbarro (U15) - 24 reti

- Eccellenza
Rastrelli - 21 reti (1 in Coppa Italia)
- Under 19
Sadrija - 21 reti (1 in Ecc)
- Under 17
Dutto - 24 reti
- Under 16
Bruno - 19 reti
- Under 15
Gasbarro - 24 reti (1 in U16)
- Under 14
Girard - 34 reti

Totale stagionale: 522

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie