11 Maggio 2025
NEWS

LE PARTITE DI ESORDIENTI E PULCINI, QUARTA GIORNATA

17-10-2011 20:09 - SETTORE GIOVANILE
ESORDIENTI 1999 (11 contro 11)

Olmo-Saluzzo. Sul campo di Piccapietra Olmo e Saluzzo danno vita a una sfida gradevole, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Ad aprire il tabellino sono i padroni di casa, in rete con Denis Armando, capace di indovinare l´incrocio dei pali con un gran diagonale dal limite a conclusione di una rapida azione avviata dalle retrovie e rifinita sulla sinistra dopo uno scambio con Chiapello. Il vantaggio galvanizza l´Olmo, che certifica la supremazia nel primo parziale con altre due pericolose iniziative di Xhani e Magnaldi. Stesso copione nella seconda frazione, segnata dal raddoppio realizzato da Lorenzo Chiapello con un preciso pallonetto, poi tocca ancora a Chiapello, a Mantelli e Fikaj avvicinare la terza rete. Nell´ultimo parziale sono Benso, Armando e Fikay a mettersi in evidenza, ma il tris non arriva, nemmeno quando un fallo in area su Magnaldi manda Xhani dal dischetto: la palla è respinta dalla traversa. Il Saluzzo ne approfitta per ridurre le distanze nei minuti finali con Ferrero, complice un errore in fase di disimpegno dei locali. Il 2-1 marchionale non basta però a rovinare la festa all´Olmo, che alla fine può esultare per una bella vittoria contro un avversario di rango.


OLMO: Dutto, Armando, Corsino, Giaccardi, Calandra, Bertaina, Fikaj, Chiapello, Magnaldi, Xhani, Oggero, Isaia, Vennettillo, La Spina, Benso, Mantelli.
Allenatori: Riccardo Lingua e Michele Corongiu.
SALUZZO: Ramello, Danzi, Alberto, Martino, Gallo, Ferrero, Urso, Forgia, Cravero, Marchisio, Capellino, Iacob, Cardetti, Guler, Sartorio.
Allenatore: Giuseppe Fichera.

ESORDIENTI 2000 (9 contro 9)

Valle Varaita-Olmo. Partita rinviata a lunedì 24 ottobre 2011 ore 18.30 a Brossasco.


PULCINI 2001 (7 contro 7)

Boves-Olmo e Pro Dronero-Olmo. Doppio impegno per i ragazzi di Alex Palacio con due risultati agli antipodi. Partita intensa e ricca di occasioni da rete quella in casa del Boves, con l´Olmo che fa valere una miglior lucidità sotto porta, tanto da realizzare ben 12 reti (poker per Angeli e Meineri, bottino completato da Foti, Vacchetta, Lombardi e Dutto). Non basta una grande volontà e la bella prova del 2002 Dotta, invece, in casa di una Pro Dronero scatenata: a rendere meno amara la sconfitta il gol della bandiera messo a segno da Foti.


OLMO vs Boves: Dadone, Cerutti, Bruno, Lombardi, Rosano, Vacchetta, Dutto, Foti, Angeli, Meineri.
OLMO vs PRO DRONERO: DSaba, Cerutti, Bruno, Lombardi, Rosano, Vacchetta, Bresciani, Foti, Dutto, Dotta.
Allenatore: Alex Palacio.

Caraglio-Olmo. Tre numero perfetto. L´Olmo batte il Caraglio a domicilio con un triplo 3-0, tre tempi dominati dalla compagini guidata da Dalbesio che contro i volenterosi padroni di casa ha dato dimostrazione di bel gioco di squadra e ottime individualità. In evidenza Casasso, autore di una tripletta, e Angeli, due volte a segno come il compagno di squadra Prendi, che merita una menzione speciale per il gol più bello della partita: destro naturale, Prendi rispolvera il sinistro per incastonare il pallone all´incrocio dei pali con un tiro dalla lunghissima distanza. Inturri e Fekadu completano il bottino olmense con una rete ciascuno.


OLMO: Dadone, Candela, Meineri, Fekadu, Nuzzo, Prendi, Angeli, Casasso, Inturri.
Allenatore: Cristian Dalbesio.

PULCINI 2002 (6 contro 6)

Tre Valli-Olmo. Proficua trasferta per i 2002 di Matteo Borgetto, che tornano dal viaggio in terra monregalese strappando una bella vittoria in casa di un ostico e ben organizzato Tre Valli. L´equilibrio accompagna la sfida in tutto il suo svolgimento, ma nonostante il buon ritmo e alcune occasioni da gol su entrambi i fronti il risultato non si sblocca. L´Olmo si segnala per l´ottimo gioco di squadra, impreziosito dalla positiva prestazione di Eliotropio, capace di dare equilibrio e geometrie alla manovra dei grigiorossi. A decidere l´incontro un guizzo di Sabena nel corso del secondo tempo.


OLMO GRIGIO: Bosia, Sigismondi, Dambele, Audisio, Petris, Eliotropio, Angeli, Sabena, Destefano.
Allenatore: Matteo Borgetto.

Olmo-Città di Saluzzo. Dopo la poco positiva prestazione di sabato scorso a Dronero, in quel di Piccapietra si presenta un agguerrito Città di Saluzzo: la compagine olmense mostra buone trame di gioco e tanta volontà, mettendo sotto i granata per i primi due tempi, ma mancando il gol nonostante alcune buone occasioni capitate sui piedi di Mantelli, Dutto e Kone. Complice la stanchezza, nel terzo tempo i ragazzi grigiorossi lasciano il pallino del gioco in mano ai pari età saluzzesi, che ne approfittano per trafiggere nel finale il pur ottimo Lerda per due volte. Risultato a parte, una prestazione che fa ben sperare in previsione futura.


OLMO ROSSO: Lerda, Amodio, Dutto A., Giusti, Menardi, Mantelli, Kone.
Allenatore: Alessandro Marchioro.
CITTA´ DI SALUZZO: Guler, Nelay, Manni, Cetera, Casagrande, Saltarello, Bonagemma, Giuliano, Verano, Colacchio.
Allenatore: Egidio Fasano.

PULCINI 2003 (5 contro 5)

Olmo-Bisalta. Ennesima vittoria per i 2003 di Michele Mestriner, questa volta di fronte a un Bisalta sceso in campo determinato e per nulla intenzionato ad arrendersi senza lottare. Gli ospiti fanno capire di che pasta sono fatti già nei primi scampoli di partita, tanto da sbloccare il risultato dopo una manciata di minuti. La rete innesca la reazione degli olmensi, che macinano calcio e ribaltano il risultato con due reti del bomber Scarafia e uno spunto di Nicolò Mestriner, prima del 3-2 del Bisalta che chiude la prima frazione. Nella ripresa è l´Olmo a condurre le danze, supremazia testimoniata dalle reti di Scarafia, Cardone e Milano, quest´ultimo all´esordio nella squadra "grigia", mentre gli ospiti non riescono a superare il bravo Falletta, capitano di giornata. Complici i tanti cambi, l´ultimo parziale è meno spettacolare e le uniche fiammate sono un´autorete dei locali e un gol di Macagno. Da segnalare tra i padroni di casa le belle parate di Falletta e alcuni numeri "alla Messi" del bomber Scarafia, anche se è soprattutto il buon gioco espresso dal collettivo a far ben sperare per i prossimi impegni.


OLMO GRIGIO: Falletta, Magnaldi, Cardone, Macagno, Bozza, Scarafia, Mestriner, Milano.
Allenatore: Michele Mestriner.
BISALTA: Bongiovanni, Cavallo, Civalleri, Marengo, Mepodo, Mulassano, Tassone.
Allenatore: Antonino Gerbaudo.

Magliano Alpi-Olmo. Bella prova per i 2003 di Gabriele Tassone, padroni del campo e del gioco in casa del Magliano Alpi nelle prime due frazioni di gioco. Gli ospiti fanno fruttare il predominio territoriale e l´ottimo gioco di squadra con un eurogol di Manichino e le doppiette di Bonelli e Tourè, salvo poi pagare la stanchezza e un calo di concentrazione nel terzo tempo, tanto da concedere ai padroni di casa quattro reti nel giro di pochi minuti. Da segnalare tra i cuneesi le prove di Bonelli, ancora a segno, e dell´eclettico Brignone.


OLMO ROSSO: Dho, Vercellone, Brignone, Kone, Manichino, Tourè, Bonelli.
Allenatore: Gabriele Tassone.

Fonte: emmecì
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2024 - 521,75 KB - UTILI
01-07-2024 - 151,14 KB - UTILI
01-07-2024 - 107,13 KB - UTILI
01-07-2024 - 1,09 MB - UTILI
CALENDARI
27-07-2024 - 64,25 KB - UTILI
27-07-2024 - 59,85 KB - UTILI
01-08-2024 - 37,32 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,37 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,43 KB - UTILI
01-08-2024 - 1,58 MB - UTILI
24-10-2024 - 36,76 KB - UTILI
i campionati
i campionati
classifica alla 30° giornata
SQUADRA PT
logo Valenzana MadoValenzana Mado65
logo PineroloPinerolo55
logo Luese CristoLuese Cristo50
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO49
logo OvadeseOvadese47
logo CentalloCentallo46
logo Alba CalcioAlba Calcio44
logo VanchigliaVanchiglia40
logo Pro VillafrancaPro Villafranca39
logo Pro DroneroPro Dronero39
logo AcquiAcqui35
logo CherascheseCheraschese33
logo San Domenico SavioSan Domenico Savio33
logo CarmagnolaCarmagnola32
logo CBSCBS22
logo AlpignanoAlpignano20
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO69
logo Alba CalcioAlba Calcio58
logo PineroloPinerolo46
logo SaviglianeseSaviglianese42
logo MonregaleMonregale41
logo SaliceSalice40
logo CentalloCentallo37
logo CherascheseCheraschese36
logo RoreteseRoretese36
logo VillafrancaVillafranca26
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero24
logo SantostefaneseSantostefanese21
logo CaraglioCaraglio20
logo InfernottoInfernotto10
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO61
logo SaluzzoSaluzzo61
logo FossanoFossano58
logo PineroloPinerolo57
logo BraBra51
logo CentalloCentallo43
logo BuscaBusca39
logo CherascheseCheraschese39
logo SaviglianeseSaviglianese27
logo ChisoneChisone23
logo CaraglioCaraglio19
logo BovesBoves17
logo Valle PoValle Po16
logo PinerolesePinerolese4
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo57
logo CarmagnolaCarmagnola47
logo CentalloCentallo45
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO44
logo BuscaBusca38
logo FossanoFossano36
logo SaviglianeseSaviglianese34
logo CherascheseCheraschese30
logo SaluzzoSaluzzo27
logo Alba CalcioAlba Calcio26
logo BraBra25
logo CarignanoCarignano15
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero7
logo MorevillaMorevilla0
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo65
logo Vinovo Sport EventsVinovo Sport Events58
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO52
logo FossanoFossano46
logo MorevillaMorevilla45
logo BraBra44
logo PedonaPedona43
logo BuscaBusca41
logo CentalloCentallo37
logo CarmagnolaCarmagnola36
logo CherascheseCheraschese24
logo GarinoGarino12
logo Alba CalcioAlba Calcio9
logo SaviglianeseSaviglianese6
classifica alla 23° giornata
SQUADRA PT
logo CentalloCentallo65
logo MorevillaMorevilla54
logo BraBra47
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO46
logo SaviglianeseSaviglianese45
logo CherascheseCheraschese41
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero33
logo FossanoFossano32
logo Alba CalcioAlba Calcio23
logo BuscaBusca19
logo BisaltaBisalta18
logo AlbeseAlbese15
logo PancalieriCastagnolePancalieriCastagnole12
logo SaliceSalice3
Il podio del gol
1) Girard (U14) - 34 reti
2) Dutto (U17) - 24 reti
2) Gasbarro (U15) - 24 reti

- Eccellenza
Rastrelli - 21 reti (1 in Coppa Italia)
- Under 19
Sadrija - 21 reti (1 in Ecc)
- Under 17
Dutto - 24 reti
- Under 16
Bruno - 19 reti
- Under 15
Gasbarro - 24 reti (1 in U16)
- Under 14
Girard - 34 reti

Totale stagionale: 522

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie