L´OLMO JUVENTUS ACADEMY TRIONFA AL IV MEMORIAL LIPRANDI
09-09-2012 22:19 - SCUOLA CALCIO ELITE
Due primi posti, una piazza d´onore e un quarto posto. Inizia nel migliore dei modi la stagione 2012/2013 per il rinnovato, rinforzato e rimpinguato vivaio dell´Olmo Juventus Academy, capace di aggiudicarsi l´edizione numero quattro del Memorial Oscar Liprandi ottimamente organizzato dagli amici del Caraglio Calcio. Tra sabato 8 e domenica 9 settembre i nostri giovani portacolori sono scesi in campo per le prime partite stagionali, faticando all´inizio a trovare la giusta intesa visti i pochi allenamenti nelle gambe, salvo poi superare di slancio ogni difficoltà e porre le basi per il trionfo finale. Iniziamo dai più piccoli, i Pulcini 2004 (Taricco, Giachino, Delmastro, Chesta, Dambele Aziz, Mele, Musso e Giordanengo): guidati da Vincenzo Corongiu e Lucio Marchisone, gli olmensi in bianconero iniziano a rallentatore perdendo con i padroni di casa del Caraglio per 3-1, identico finale ma in positivo della seconda sfida contro il Fossano, prima dell´exploit contro il blasonato Cuneo condito da ben quattro reti di ottima fattura. Nel pomeriggio il gran finale, con la rivincita sui caragliesi firmata da una rete dello scatenato Bartolo Giordanengo e il raddoppio su autorete procurata da un tiro di Chesta: tanto basta per il primo posto di categoria. Il bis arriva con i Pulcini 2002 (Bosia, Mastrangelo, Dutto, Sigismondi, Eliotropio, Audisio, Petris, Dotta, Sabena, Dambele Ismael, Amodio) seguiti da Alessandro Marchioro e Cristian Dalbesio: un pareggio contro il Caraglio, una vittoria ricca di gol sul Boves e un altro pareggio con la Giovanile Centallo sono il preludio alla doppia affermazione di domenica su Fossano e Bisalta, mentre per superare la resistenza della Giovanile Centallo in finale occorre la lotteria dei calci di rigore. Applausi anche per gli Esordienti 2001 (Saba, Candela, Cerutti, Nuzzo, Casasso, Scarmato, Prendi, Dutto, Inturri, Reineri, Rosano, Lombardi, Foti) di Cristiano Regolo e Gigi Cando: superati all´esordio dalla Fiorentina con un po´ di sfortuna (per l´Olmo a segno Inturri e Foti) e dal Cuneo (punto della bandiera di Dutto), i nostri portacolori iniziano la riscossa contro il Caraglio (a segno Inturri, Scarpato, Lombardi e ancora Inturri), poi domenica superano di misura il Vado Ligure grazie a Candela e concedono il bis con il Boves (Candela, Casasso, Foti), guadagnando l´ultimo atto di categoria dove ritrovano la Fiorentina. Un gol per tempo regala ai "viola" il meritato successo, ma all´Olmo resta la soddisfazione per un secondo posto da incorniciare. Squadra con molte novità, quella degli Esordienti 2000 (Bongiovanni, Bozzer, Civalleri, Russo, De Simone, Mazza, Rinaudo, Fikaj, Dambele Moussa, Mecuku, Tassone, Bertola, Giraudo, Merko, Pellegrino, Nasta): il torneo di Caraglio è così per il mister Antonio Gallo un utile laboratorio nel quale testare i progressi di intesa e i nuovi equilibri della disposizione a 11. Pareggio con il Caraglio firmato Dambele, passi falsi con Centallo e Fossano, altro nulla di fatto con il forte Boves con gol di Russo, poi la sfortunata finale per il terzo posto contro la Giovanile Centallo, vittoriosa nonostante il tentativo di rimonta firmato da Giraudo. Da segnalare l´ottima prestazione del portiere Mattia Bongiovanni, classe 2001.
Fonte: emmecì