03 Luglio 2025
NEWS
percorso: Home > NEWS > ECCELLENZA

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE

24-09-2020 00:23 - ECCELLENZA
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha resto noti i meccanismi di promozione e retrocessione relativi al campionato di Eccellenza per la stagione 2020/2021, esposti in calce.


Ammissioni al Campionato Nazionale Serie D 2021/22

La prima classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2020/21 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2021/22 (2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall'art. 51 N.O.I.F. (spareggio in campo neutro).


PLAYOFF

Partecipano alle gare di play-off le società classificatesi al secondo, terzo, quarto e quinto posto in ciascun girone. Nell'ipotesi in cui una delle suddette quattro società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Serie D, per effetto della Coppa Italia Dilettanti, disputerà i play-off, al posto di quest´ultima, la società sesta classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l´ultimo posto nella graduatoria delle quattro partecipanti. Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cosiddetta "classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto nell'ordine di punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre, differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri, differenza tra reti segnate e subite nell´intero campionato, maggior numero di reti segnate nell´intero campionato, sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata - 5^ classificata
3^ classificata - 4^ classificata

Nota: se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8 punti l´incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo, se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8 punti l´incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo, se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 8 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2^ classificata accede direttamente alla fase nazionale. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine del Campionato.

Successivamente, in ciascun girone le società vincitrici i due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per l´ammissione agli spareggi-promozione organizzati dalla LND. Tale gara sarà disputata in casa della società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

Retrocessioni al Campionato Promozione 2021/2022 (UNICA IPOTESI - da 0 a 4 retrocessioni dalla serie D (10 retrocessioni totali)

La 18^ e la 17^ classificata di ogni girone del campionato di Eccellenza 2020/2021 vengono retrocesse al Campionato di Promozione 2021/2022 (4 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall´art. 51 N.O.I.F. (spareggio in campo neutro).

PLAYOUT

La 16^, 15^, 14^ , 13^, 12^ e 11^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di play-out. Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cosiddetta "Classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto nell'ordine di punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre, differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri, differenza tra reti segnate e subite nell'intero campionato, maggior numero di reti segnate nell'intero campionato, sorteggio.

In ciascun girone, le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 11^ classificata-16^ classificata
2) 12^ classificata-15^ classificata
2) 13^ classificata-14^ classificata

Nota: qualora i punti in classifica che separano la 11^ e 16^ classificata siano pari o superiori a 8, la 16^ classificata retrocederà al campionato di Promozione 2021/2022 senza dare esecuzione alla gara di play-out. Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 8, la 15^ classificata retrocederà al campionato di Promozione 2021/22, senza dare esecuzione alla gara di play-out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 8, la 14^ classificata retrocederà al campionato di Promozione 2021/22, senza dare esecuzione alla gara di play-out. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato. Le squadre perdenti sono retrocesse al Campionato di Promozione 2021/22 (n. 6 ulteriori retrocessioni).


Fonte: emmecì
PROVE GRATUITE
PORTE APERTE ANNATE DAL 2013 AL 2020
[Clicca su questo link e compila il modulo di iscrizione]
Clicca sul volantino per ingrandire, clicca sul link per iscriverti
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2024 - 521,75 KB - UTILI
01-07-2024 - 151,14 KB - UTILI
01-07-2024 - 107,13 KB - UTILI
01-07-2024 - 1,09 MB - UTILI
Il podio del gol
1) Girard (U14) - 41reti
2) Dutto (U17) - 24 reti
2) Gasbarro (U15) - 24 reti

- Eccellenza
Rastrelli - 21 reti (1 in Coppa Italia)
- Under 19
Sadrija - 21 reti (1 in Ecc)
- Under 17
Dutto - 24 reti
- Under 16
Bruno - 19 reti
- Under 15
Gasbarro - 24 reti (1 in U16)
- Under 14
Girard - 41 reti

Totale stagionale: 537

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie