PULCINI ED ESORDIENTI: LA SECONDA GIORNATA
08-10-2012 00:34 - SCUOLA CALCIO ELITE
ESORDIENTI 2000 (11 contro 11)
Turno di riposo
ESORDIENTI 2001 (9 contro 9)
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bongiovanni, Bruno, Rosano, Candela, Nuzzo, Cerutti, Dutto, Prendi, Inturri, Casasso, Foti, Vacchetta, Fekadu, Meineri, Scarmato.
Allenatori: Cristiano Regolo e Luigi Cando.
FOSSANO: Monetto, Dadone, Damilano, Gastaldi, Giammarino, Mecca, Medhzitov, Morra, Rinaudo, Stigliano, Turco, Urru, Vissio.
Allenatore: Davide Ferrua.
PULCINI 2002 (7 contro 7)
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bosia, Amodio, Dutto A., Eliotropio, Audisio, Dambele, Mantelli, Petris, Sabena.
Allenatore: Alessandro Marchioro.
PRO DRONERO: Raina, Vercellone, Bamba D., Bernardi, Mandrile, Bergia, Iudeanu, Bamba M., Togola, Rinaudo, Landra.
Allenatore: Costanzo Rinaudo.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Lerda, Dutto, Taifer, Menardi, Dotta, Kone, Gelarda, Qazolli, Naccarato.
Allenatore: Gabriele Tassone.
PULCINI 2003 (6 contro 6)
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Tassone, Magnaldi, Cardone, Tourè, Centaro, Bozza, Mestriner, Kretly, Macagno, Falletta.
Allenatori: Michele Mestriner.
GIOVANILE CENTALLO: Cambieri, Marro, Alladio, Morano, Martini, Lingua, Beltrami, Sankara.
Allenatore: Remo Bernardi.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Pusceddu, Troietto, Kone, Vercellone, Bonelli, Garofano, Manichino, Nasta, Priolo.
Allenatori: Raffaele Magnaldi.
PULCINI 2004 (5 contro 5)
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Taricco, Anselmi, Martini, Todone, Musso, Giordanengo, Giachino, Mraih ,Mele, Mare, Dambele, Palacio, Squillace.
Allenatori: Alex Palacio.
Fonte: emmecì
Turno di riposo
ESORDIENTI 2001 (9 contro 9)
Olmo Juventus Academy-Fossano. Equilibrio e rispetto dell´avversario: inizia così in via Bertolino la sfida tra Olmo e Fossano, tanto che le due contendenti preferiscono studiarsi in avvio e non affondare i colpi, come dimostra il nulla di fatto con cui si chiude il primo parziale. Nella ripresa i padroni di casa sembrano poter prendere in mano le redini del gioco, ma un errore a centrocampo apre la strada per un velenoso contropiede dei fossanesi, bravi a trovare per primi il gol. Lo svantaggio porta l´Olmo a reagire e in men che non si dica un´autorete rimette in parità il risultato, poi il buon possesso palla della squadra locale permette a Kristian Inturri di concretizzare un´articolata azione collettiva che vale il sorpasso. Il Fossano non si arrende e punge ancora una volta con una veloce ripartenza fermata solamente con un fallo in area: il portiere Bongiovanni, però, ipnotizza il rigorista avversario, che timbra il palo. Nell´ultimo parziale è l´Olmo ad avere maggiori energie a disposizione: le buone manovre locali portano ad altre due reti, messe a segno da Inturri e Fekadu, mentre in zona difensiva i rischi si riducono al minimo. Una buona prestazione di tutta la squadra, su cui emergono le belle prove di Inturri e Matteo Vacchetta, vicino al gol nel terzo tempo.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bongiovanni, Bruno, Rosano, Candela, Nuzzo, Cerutti, Dutto, Prendi, Inturri, Casasso, Foti, Vacchetta, Fekadu, Meineri, Scarmato.
Allenatori: Cristiano Regolo e Luigi Cando.
FOSSANO: Monetto, Dadone, Damilano, Gastaldi, Giammarino, Mecca, Medhzitov, Morra, Rinaudo, Stigliano, Turco, Urru, Vissio.
Allenatore: Davide Ferrua.
PULCINI 2002 (7 contro 7)
Olmo Juventus Academy Grigio-Pro Dronero.. Nel derby contro i piccoli "draghi" l´Olmo parte con circospezione, prova a imbastire buone trame di gioco, ma senza riuscire a rendersi pericoloso se non con alcuni tentativi dalla distanza. Nella ripresa subentra una maggior convinzione tra le file grigiorosse: gli olmensi si presentano con regolarità dalle parti del portiere dronerese, il quale capitola solamente verso la fine del secondo parziale, battuto da una rasoiata di Mantelli. Una volta vinta l´inerzia dell´incontro, la squadra di Marchioro riversa in campo tutto l´arsenale a disposizione: nel terzo parziale, infatti, i padroni di casa vanno a segno ben cinque volte. Protagonista è ancora Mantelli, a segno prima in mischia, poi su ottimo servizio di Eliotropio, mentre a rimpinguare il bottino sono Petris in spaccata e, due volte, Audisio con uno spettacolare "coast to coast" e con un potente tiro dalla distanza a far fruttare un rapido uno-due con Petris. Al di là dei gol, buona prestazione corale contro un coriaceo avversario.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Bosia, Amodio, Dutto A., Eliotropio, Audisio, Dambele, Mantelli, Petris, Sabena.
Allenatore: Alessandro Marchioro.
PRO DRONERO: Raina, Vercellone, Bamba D., Bernardi, Mandrile, Bergia, Iudeanu, Bamba M., Togola, Rinaudo, Landra.
Allenatore: Costanzo Rinaudo.
Auxilium Cuneo-Olmo Juventus Academy Rosso. Partita molto equilibrata giocata bene da entrambe le contendenti. Nel primo tempo passano avanti i padroni di casa su azione d´angolo, a riprenderli è un bel contropiede finalizzato da Qazolli su assist di Tassone. Nella ripresa identico il copione, con l´Auxilium Cuneo in vantaggio con un tiro dalla distanza e raggiunto questa volta grazie a una volée ben indirizzata da Kone. Nel terzo tempo le due squadre cercano il gol-vittoria, costruiscono diverse azioni pericolose, ma senza riuscire a superarsi.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Lerda, Dutto, Taifer, Menardi, Dotta, Kone, Gelarda, Qazolli, Naccarato.
Allenatore: Gabriele Tassone.
PULCINI 2003 (6 contro 6)
Olmo Juventus Academy Grigio-Giovanile Centallo squadra B. La seconda uscita stagionale della squadra di Mestriner si dipana sui campi di Piccapietra, teatro di una sfida ben giocata e combattuta contro i pari età centallesi. Il bel gioco olmense nel primo parziale si sviluppa soprattutto sulle fasce e porta alle reti in sequenza dello scatenato Francesco Kretly, mentre nella ripresa è Bozza, schierato nel ruolo di attaccante centrale, a mettere a segno una doppietta. La difesa grigiorossa fa buona guardia sugli attaccanti ospiti e anche nel terzo parziale sono due le reti realizzate dai padroni di casa: questa volta tocca a Macagno mettersi in mostra con due centri. La palma del migliore in campo, questa volta, va divisa tra Kretly e Bozza, bravi a trasformare in gol l´ottimo gioco mostrato dalla squadra.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Tassone, Magnaldi, Cardone, Tourè, Centaro, Bozza, Mestriner, Kretly, Macagno, Falletta.
Allenatori: Michele Mestriner.
GIOVANILE CENTALLO: Cambieri, Marro, Alladio, Morano, Martini, Lingua, Beltrami, Sankara.
Allenatore: Remo Bernardi.
Salice-Olmo Juventus Academy Rosso. In quel di Fossano i Pulcini 2003 per l´occasione guidati da Raffaele Magnaldi sfoderano una bella prestazione, mostrando evidenti progressi sotto il punto di vista del gioco e dell´organizzazione difensiva rispetto alla precedente uscita. Grande equilibrio in un primo tempo che si chiude con due gol per parte (di Bonelli e Nasta le reti olmensi), mentre nella ripresa Salice e Olmo rispondono colpo su colpo, andando in rete una volta ciascuno (Manichino per gli ospiti). La stanchezza affiora su entrambi i fronti nell´ultimo parziale, cala il ritmo di gara e le azioni offensive latitano, ma sul fil di sirena i padroni di casa trovano il guizzo vincente. Un plauso alle due contendenti per l´impegno dimostrato e un "bravo" a mister Magnaldi che per la prima volta guidava la squadra dalla panchina. Tra gli olmensi da segnalare le prove del portiere Pusceddu e dell´esordiente Nasta.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Pusceddu, Troietto, Kone, Vercellone, Bonelli, Garofano, Manichino, Nasta, Priolo.
Allenatori: Raffaele Magnaldi.
PULCINI 2004 (5 contro 5)
Caraglio-Olmo Juventus Academy Bella partita dei Pulcini 2004 di Palacio, nonostante l´emozione per l´esordio con la maglia dell´Olmo Juventus Academy (che per alcuni coincideva con l´esordio calcistico). Due tiri dalla distanza regalano al Caraglio il doppio vantaggio in un primo tempo in cui il bravo portiere Taricco limita il passivo, così da permettere ai compagni di riscattarsi nella ripresa. Il buon gioco espresso regala occasioni offensive ma non porta frutti sotto porta, anzi, è ancora il Caraglio a colpire dalla distanza e ad aggiudicarsi il parziale, nel terzo tempo invece i piccoli dell´Olmo riescono a trovare per due volte la via della rete con Pietro Mele (da segnalare un gran gol direttamente da calcio d´angolo), concretizzando così quanto di buono prodotto in fase di impostazione. Ottima prestazione da parte di tutti i giocatori, per voglia e impegno messi in campo.
OLMO JUVENTUS ACADEMY: Taricco, Anselmi, Martini, Todone, Musso, Giordanengo, Giachino, Mraih ,Mele, Mare, Dambele, Palacio, Squillace.
Allenatori: Alex Palacio.
Fonte: emmecì