04 Ottobre 2023
visibility
la nostra storia
percorso: Home

la nostra storia

LA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETÀ

Quante persone, quanti episodi, quante amicizie, quante gioie e quanti dolori in 25 anni di ininterrotta attività sportiva della nostra associazione. Un po' di amarcord forse non guasta, per far conoscere la nostra storia e i nostri atleti, in particolare ai più piccoli, ma anche ai nuovi arrivati, e perché no, anche per stimolare tutti noi, dirigenti, atleti, tecnici, famiglie e amici, a continuare questo importante servizio sociale. Il nostro sodalizio nasce con il nome di battesimo A.C. La Torretta nel 1984, per volontà  di un gruppo di persone della frazione di Madonna dell'Olmo, accomunate dalla stessa passione per lo sport del calcio. Due motivazioni spingono in particolare quel gruppo a dare vita ad una società  sportiva: iscrivere per la prima volta una squadra a un campionato F.I.G.C. e far rientrare a Madonna dell'Olmo i tanti atleti locali tesserati per altre realtà calcistiche.


La forza dell'entusiasmo fa superare l'ostacolo della mancanza di un impianto sportivo adeguato, tanto che i primi due anni di attività trovano alloggio al Parco della Gioventù. Il Comune di Cuneo, intanto, realizza l'attuale area sportiva che nel corso degli anni verrà sempre più migliorata ed estesa grazie al volontariato, con la realizzazione da parte dei soci del campo numero due, del campo Pulcini, del campo di calcio a 5, oltre a spazi per il tennis e il beach volley. Stagione '85/'86: l'A.C. La Torretta iscrive la prima squadra di un settore giovanile che diventerà nel corso degli anni il fiore all'occhiello della società. Tre anni più tardi si iniziano a vedere i frutti di così buona seminatura e al termine della stagione '88/'89 la prima squadra vincendo il campionato ottiene la promozione in Seconda categoria. Al termine di quella stagione viene cambiato il nome alla società, che diventa Olmo 84, espressione ormai di tutto il paese e non di un solo quartiere. Poco a poco migliora l'impostazione gestionale societaria, con obiettivi non solo agonistici, ma anche di carattere sociale, verso le nuove generazioni.


Stagione '91/'92: La società raggiunge il campionato di Prima categoria, gioia offuscata dalla tristezza nel perdere due amici, che vogliamo ricordare con affetto: nel 1992, infatti, ci lascia Teresio Cavallo, anima fondatrice della società, nell'anno successivo se ne va Luca Delfino, baluardo della Prima squadra. Nella stagione '96/'97 si incrociano le strade dell'Olmo 84 e del G.S. Donatello, fino ad allora avversario leale e tenace sui campi di calcio. Da avversari sportivi i dirigenti delle due entità decidono di mettersi insieme e di formare una unica società. con attività a Madonna dell'Olmo e a Cuneo, nel quartiere Donatello. Aumenta il numero degli iscritti e si moltiplicano le discipline sportive, che oltre al calcio comprendono anche la pallavolo e la ginnastica per bambini e adulti. Il G.S. Donatello, nato una prima volta negli anni '70, dopo un fulgido periodo sportivo cessò la propria attività, che venne ripresa nel '92/'93 fino a giungere alla fusione con l'Olmo 84: è una idea rivoluzionaria in campo sportivo per quei tempi e molti ritengono che avrà vita breve, ma fortunatamente non è stato così.


Stagione 97/98: due grandi successi sportivi segnano il primo anno dell'A.S. Olmo 84 Donatello, quali la vittoria nel campionato di Prima Categoria nel calcio e nel campionato di Serie D nella pallavolo. Nel seguito della storia che ci porta ai giorni nostri possiamo solo ricordare i tanti campionati regionali e provinciali disputati dalle squadre giovanili con alterni risultati, ma sempre contrassegnati dalla massima lealtà sportiva, le retrocessioni e le promozioni della Prima Squadra, costruita con l'espresso desiderio di farne una vetrina dei nostri giovani, e la decisione di puntare esclusivamente sul minivolley nella pallavolo. Il resto è storia recente, con il ripescaggio in Promozione e la splendida vittoria del campionato 2010/2011, lasciapassare per la prima esperienza dell'Asd Olmo nella categoria Eccellenza, mentre in campo giovanile si segnala il primo titolo provinciale vinto dagli Allievi 1994, giunti a un passo dalla conquista della Coppa Piemonte. Quattro stagioni consecutive nell'Eccellenza piemontese, massima competizione dilettantistica a livello regionale, e nuove soddisfazioni a livello giovanile, con l'affiliazione al progetto Juventus National Academy attivo dalla stagione 2006/2007. La qualificazione alle fasi finali regionali della categoria Giovanissimi per due stagioni consecutive (con le annate 1998 e 1999) e ben tre formazioni qualificate ai gironi regionali nella stagione 2013/2014.


PROGRAMMA GARE
[]
Clicca per ingrandire
[]
PROVE GRATUITE
PORTE APERTE ANNATE 2015-2016-17-18-19
[]
Clicca la foto per ingrandire
Prossimo incontro
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2023 - 7,43 MB - UTILI
01-07-2023 - 300,17 KB - UTILI
01-07-2016 - 1,09 MB - UTILI
01-07-2023 - 217,02 KB - UTILI
TUTELA MINORI
[]

Dimensione: 270,34 KB
Dimensione: 204,28 KB
Dimensione: 168,74 KB
Dimensione: 117,45 KB
Dimensione: 175,61 KB
Dimensione: 138,00 KB
i campionati
classifica alla 4° giornata
SQUADRA PT
logo LUESE CRISTOLUESE CRISTO12
logo PRO VILLAFRANCAPRO VILLAFRANCA10
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO9
logo VALENZANA MADOVALENZANA MADO9
logo CENTALLOCENTALLO7
logo SALUZZOSALUZZO7
logo CAVOURCAVOUR7
logo ACQUIACQUI6
logo PRO DRONEROPRO DRONERO6
logo FOSSANOFOSSANO4
logo VANCHIGLIAVANCHIGLIA4
logo CARMAGNOLACARMAGNOLA4
logo SAN DOMENICO SAVIOSAN DOMENICO SAVIO3
logo CHERASCHESECHERASCHESE1
logo VILLAFRANCAVILLAFRANCA1
logo MORETTAMORETTA0
classifica alla 3° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO9
logo SAVIGLIANESESAVIGLIANESE9
logo FOSSANOFOSSANO9
logo CENTALLOCENTALLO7
logo CHERASCHESECHERASCHESE6
logo RORETESERORETESE6
logo AREA CALCIO ALBA ROEROAREA CALCIO ALBA ROERO3
logo NICHELINO HESPERIANICHELINO HESPERIA3
logo CARAGLIOCARAGLIO3
logo ALBESEALBESE3
logo BUSCABUSCA3
logo BSR GRUGLIASCOBSR GRUGLIASCO1
logo MONREGALEMONREGALE0
logo BEIBORGBEIBORG0
classifica alla 3° giornata
SQUADRA PT
logo CHISOLACHISOLA9
logo CARAGLIOCARAGLIO9
logo CHERASCHESECHERASCHESE9
logo SALICESALICE6
logo PINEROLOPINEROLO6
logo FOSSANOFOSSANO6
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO4
logo BRABRA4
logo VILLAFRANCAVILLAFRANCA4
logo SAVIGLIANESESAVIGLIANESE4
logo CENTALLOCENTALLO0
logo MONREGALEMONREGALE0
logo CARMAGNOLACARMAGNOLA0
logo GARINOGARINO0
classifica alla 3° giornata
SQUADRA PT
logo CHISOLACHISOLA9
logo FOSSANOFOSSANO9
logo PINEROLOPINEROLO9
logo PEDONAPEDONA7
logo BRABRA6
logo CENTALLOCENTALLO6
logo CHERASCHESECHERASCHESE6
logo NICHELINO HESPERIANICHELINO HESPERIA4
logo SALUZZOSALUZZO3
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO1
logo BORGAROBORGARO1
logo RIVAROLESERIVAROLESE0
logo VIGONEVIGONE0
logo GARINOGARINO0
classifica alla 3° giornata
SQUADRA PT
logo CHISOLACHISOLA9
logo BUSCABUSCA7
logo CUMIANACUMIANA7
logo CHERASCHESECHERASCHESE6
logo SAVIGLIANESESAVIGLIANESE5
logo PINEROLOPINEROLO4
logo CENTALLOCENTALLO4
logo NICHELINO HESPERIANICHELINO HESPERIA3
logo FOSSANOFOSSANO3
logo PEDONAPEDONA3
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO3
logo CANDIOLOCANDIOLO3
logo MOREVILLAMOREVILLA3
logo MONREGALEMONREGALE0
classifica alla 2° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO6
logo PEDONAPEDONA6
logo BISALTABISALTA0
logo BOVESBOVES0
Il podio del gol
1) Gasbarro (U14) - 7 reti
2) Caraglio (U19) - 4 reti
2) Dalmasso G. (Eccellenza) - 4 reti
2) Ghibaudo (U17) - 4 reti

- Eccellenza
Dalmasso G. - 4
- Under 19
Caraglio - 4
- Under 17
Ghibaudo - 4
- Under 16
- Kollcaku - 1
- Under 15
- Conte - 1
- Under 14
- Gasbarro - 7 (2 con U15)

Totale stagionale: 48

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie