PRIMA CATEGORIA: L´OLMO SI SVEGLIA TARDI, ARRIVA UN´ALTRA SCONFITTA
16-03-2009 - ECCELLENZA
ROERO CASTELLANA - OLMO 3-2
ROERO CASTELLANA: Gallo, Bianco, Giachino M., Aimasso, Giacone, Bona, Fogliati, Corbellini (37° st Ardito), Sacco (26° st Brazzo), Botan (16° st De Lucia), Roveta.
A disposizione: Destefanis, Muratore, Simonetti, Giachino M.
ALL. Nicola Chialva.
OLMO: Dutto, Lombardi, Sciatti, Coppola (41° Arcidiacono), Enrici, Beraudo, Giraudi, Veneziani, Ballario, Destefanis (6° st Fiorentino), Chioso (32° st Bruno).
A disposizione: Toselli, Chiesa, Provenzale, Rubiano.
ALL. Roberto Viviani.
RETI: 11° Fogliati (R), 20° Roveta (R), 29° Botan rig. (R), 13° st Ballario (O), 19° st Veneziani (O).
A Magliano Alfieri, sul campo del Roero Castellana, l´Olmo si sveglia tardi reagendo solo dopo aver preso tre schiaffi. Risultato: la squadra di Viviani sfiora l´impresa di rimontare dallo 0-3, ma alla fine deve incassare l´ennesima sconfitta, la terza nel giro di una settimana (Centallo e Tarantasca in casa).
Nei primi minuti di gioco è tutto fin troppo facile per il Roero, che alla mezz´ora è già in vantaggio di tre gol: all´11° Fogliati e al 20° Roveta realizzano due reti molto simili entrambe sugli sviluppi di calci piazzati, sorprendendo un Olmo distratto in marcatura, che per due volte lascia un avversario libero di colpire sul secondo palo e di battere Dutto. Tra i due gol dei padroni di casa, l´Olmo ha la palla del pareggio con Ballario che calcia su Gallo in uscita. Ci si mette anche l´arbitro ad infierire sugli ospiti: al 29° la palla è nei piedi di Fogliatoi, che affonda a sinistra e si appresta a eseguire un cross; prima che la palla parta, Roveta va giù in mezzo all´area "chiamando" il fallo di Beraudo. Il direttore di gara non può aver visto quello che è successo nell´area dell´Olmo (dove il difensore e l´attaccante incrociano fortuitamente il passo con il numero 11 di casa che finisce a terra), ed in questi casi il regolamento e soprattutto la logica suggerirebbero di lasciare correre, ed invece arriva puntuale il fischio: calcio di rigore che Botan trasforma realizzando il 3-0. Per l´Olmo è notte fonda, ed il morale va sotto i tacchi. Quasi impossibile l´impresa di rimontare tre reti, la squadra di Viviani, ormai senza nulla da perdere e con la testa libera, nella ripresa mette in campo tanto cuore e ci prova. Ballario al 13° trova l´1-3 con una perfetta punizione che supera la barriera e batte Gallo, quindi porge a Veneziani un assist pregevole che il fantasista tramuta in gol saltando anche il portiere di casa e appoggiando in rete (19°): 3-2 con ancora venti minuti da giocare. L´Olmo a questo punto ci crede, il Roero si spaventa ma è salvato da un intervento prodigioso di Gallo che arriva con una mano sul tiro dalla distanza di Sciatti indirizzato all´incrocio dei pali. Nel finale i padroni di casa sfiorano la quarta rete con Fogliati che su punizione colpisce il palo, la formazione di Viviani prova a buttare palloni nell´area roerina, ma senza esiti. Olmo ancora sconfitto che deve recitare il mea culpa per alcune disattenzioni costate carissime, con la classifica che continua a piangere. E domenica la squadra è attesa da un altro impegno molto difficile, in casa del Revello secondo in classifica.
In foto: Filippo Veneziani, autore della rete del 2-3.
Fonte: Gabriele Destefanis
ROERO CASTELLANA: Gallo, Bianco, Giachino M., Aimasso, Giacone, Bona, Fogliati, Corbellini (37° st Ardito), Sacco (26° st Brazzo), Botan (16° st De Lucia), Roveta.
A disposizione: Destefanis, Muratore, Simonetti, Giachino M.
ALL. Nicola Chialva.
OLMO: Dutto, Lombardi, Sciatti, Coppola (41° Arcidiacono), Enrici, Beraudo, Giraudi, Veneziani, Ballario, Destefanis (6° st Fiorentino), Chioso (32° st Bruno).
A disposizione: Toselli, Chiesa, Provenzale, Rubiano.
ALL. Roberto Viviani.
RETI: 11° Fogliati (R), 20° Roveta (R), 29° Botan rig. (R), 13° st Ballario (O), 19° st Veneziani (O).
A Magliano Alfieri, sul campo del Roero Castellana, l´Olmo si sveglia tardi reagendo solo dopo aver preso tre schiaffi. Risultato: la squadra di Viviani sfiora l´impresa di rimontare dallo 0-3, ma alla fine deve incassare l´ennesima sconfitta, la terza nel giro di una settimana (Centallo e Tarantasca in casa).
Nei primi minuti di gioco è tutto fin troppo facile per il Roero, che alla mezz´ora è già in vantaggio di tre gol: all´11° Fogliati e al 20° Roveta realizzano due reti molto simili entrambe sugli sviluppi di calci piazzati, sorprendendo un Olmo distratto in marcatura, che per due volte lascia un avversario libero di colpire sul secondo palo e di battere Dutto. Tra i due gol dei padroni di casa, l´Olmo ha la palla del pareggio con Ballario che calcia su Gallo in uscita. Ci si mette anche l´arbitro ad infierire sugli ospiti: al 29° la palla è nei piedi di Fogliatoi, che affonda a sinistra e si appresta a eseguire un cross; prima che la palla parta, Roveta va giù in mezzo all´area "chiamando" il fallo di Beraudo. Il direttore di gara non può aver visto quello che è successo nell´area dell´Olmo (dove il difensore e l´attaccante incrociano fortuitamente il passo con il numero 11 di casa che finisce a terra), ed in questi casi il regolamento e soprattutto la logica suggerirebbero di lasciare correre, ed invece arriva puntuale il fischio: calcio di rigore che Botan trasforma realizzando il 3-0. Per l´Olmo è notte fonda, ed il morale va sotto i tacchi. Quasi impossibile l´impresa di rimontare tre reti, la squadra di Viviani, ormai senza nulla da perdere e con la testa libera, nella ripresa mette in campo tanto cuore e ci prova. Ballario al 13° trova l´1-3 con una perfetta punizione che supera la barriera e batte Gallo, quindi porge a Veneziani un assist pregevole che il fantasista tramuta in gol saltando anche il portiere di casa e appoggiando in rete (19°): 3-2 con ancora venti minuti da giocare. L´Olmo a questo punto ci crede, il Roero si spaventa ma è salvato da un intervento prodigioso di Gallo che arriva con una mano sul tiro dalla distanza di Sciatti indirizzato all´incrocio dei pali. Nel finale i padroni di casa sfiorano la quarta rete con Fogliati che su punizione colpisce il palo, la formazione di Viviani prova a buttare palloni nell´area roerina, ma senza esiti. Olmo ancora sconfitto che deve recitare il mea culpa per alcune disattenzioni costate carissime, con la classifica che continua a piangere. E domenica la squadra è attesa da un altro impegno molto difficile, in casa del Revello secondo in classifica.
In foto: Filippo Veneziani, autore della rete del 2-3.
Fonte: Gabriele Destefanis